Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anime's Media Mix: Franchising Toys and Characters in Japan - Marc Steinberg - cover
Anime's Media Mix: Franchising Toys and Characters in Japan - Marc Steinberg - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Anime's Media Mix: Franchising Toys and Characters in Japan
Disponibilità in 2 settimane
40,40 €
40,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
40,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anime's Media Mix: Franchising Toys and Characters in Japan - Marc Steinberg - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In Anime's Media Mix, Marc Steinberg convincingly shows that anime is far more than a style of Japanese animation. Beyond its immediate form of cartooning, anime is also a unique mode of cultural production and consumption that led to the phenomenon that is today called "media mix" in Japan and "convergence" in the West. According to Steinberg, both anime and the media mix were ignited on January 1, 1963, when Astro Boy hit Japanese TV screens for the first time. Sponsored by a chocolate manufacturer with savvy marketing skills, Astro Boy quickly became a cultural icon in Japan. He was the poster boy (or, in his case, "sticker boy") both for Meiji Seika's chocolates and for what could happen when a goggle-eyed cartoon child fell into the eager clutches of creative marketers. It was only a short step, Steinberg makes clear, from Astro Boy to Pokemon and beyond. Steinberg traces the cultural genealogy that spawned Astro Boy to the transformations of Japanese media culture that followed-and forward to the even more profound developments in global capitalism supported by the circulation of characters like Doraemon, Hello Kitty, and Suzumiya Haruhi. He details how convergence was sparked by anime, with its astoundingly broad merchandising of images and its franchising across media and commodities. He also explains, for the first time, how the rise of anime cannot be understood properly-historically, economically, and culturally-without grasping the integral role that the media mix played from the start. Engaging with film, animation, and media studies, as well as analyses of consumer culture and theories of capitalism, Steinberg offers the first sustained study of the Japanese mode of convergence that informs global media practices to this day.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
216 x 140 mm
9780816675500
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore