Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anna Maria Ortese. Un avventuroso realismo - Cosetta Seno - copertina
Anna Maria Ortese. Un avventuroso realismo - Cosetta Seno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Anna Maria Ortese. Un avventuroso realismo
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anna Maria Ortese. Un avventuroso realismo - Cosetta Seno - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Anna Maria Ortese è riuscita con la sola forza della parola a darci una diversa visione del mondo, a farcene percepire le mancanze, le assenze, le ipocrisie, ma anche le possibilità e i miracoli. Attraverso il realismo magico e il fantastico per arrivare poi ad una forma di realismo "emancipato" rispetto alla tradizione letteraria, Ortese rivisita e trasforma, nel suo percorso poetico, tutti i generi letterari. Il reportage diventa visione senza perdere l'effetto dirompente della denuncia; la fiaba si muta in pretesto per fare letteratura ecologico/femminista ante luterani. L'autobiografia si trasforma apertamente in invenzione e si ricostruisce continuamente in direzione della vita che si vorrebbe e si ha diritto a vivere; il romanzo giallo rompe gli schemi e, rinunciando a trovare il colpevole, diviene riflessione etico-filosofica che si apre ai temi della politica, della violenza e del terrorismo. Il ribrezzo per la "scoria" della realtà si trasforma sempre, in Ortese, in desiderio di pervenire all'autentica essenza del reale: questa l'eredità che la scrittrice ci ha lasciato e che, alla vigilia del centenario della sua nascita (14 giugno 1914), è necessario riconoscere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
6 novembre 2013
165 p., Brossura
9788880637684
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore