Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Annali franco-tedeschi (1-2) - Arnold Ruge,Karl Marx - copertina
Annali franco-tedeschi (1-2) - Arnold Ruge,Karl Marx - 2
Annali franco-tedeschi (1-2) - Arnold Ruge,Karl Marx - copertina
Annali franco-tedeschi (1-2) - Arnold Ruge,Karl Marx - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Annali franco-tedeschi (1-2)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,24 €
-5% 13,94 €
13,24 € 13,94 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,94 € 13,24 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,94 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,94 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,94 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,94 € 13,24 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,94 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,94 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,94 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Annali franco-tedeschi (1-2) - Arnold Ruge,Karl Marx - copertina
Annali franco-tedeschi (1-2) - Arnold Ruge,Karl Marx - 2

Dettagli

2001
1 ottobre 2001
352 p., ill.
9788845701641

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fluspiral
Recensioni: 4/5

Una edizione divenuta quasi canonica per quanto riguarda gli Annali franco-tedeschi in lingua italiana. L'unico grande problema sono i refusi, presenti davvero in maniera esagerata. Per il resto, magistrale l'introduzione e le note di Gian Mario Bravo.

Leggi di più Leggi di meno
Paolos
Recensioni: 5/5

Raccolta di articoli di più firme pubblicata in Francia nel 1844, gli Annali Franco-Tedeschi rappresentano uno dei primi passi di Marx ed Engels verso l'approdo definitivo al socialismo scientifico, che avverrà nella sua completezza con la pubblicazione del Capitale. La loro scelta di campo è già ben visibile e la critica alla società borghese e alla sua economia politica agli inizi. Fondamentali l'"Introduzione alla critica della filosofia del diritto di Hegel" di Marx, per il primo accenno alla necessità della "critica delle armi" per il perseguimento del processo di trasformazione della società borghese, l'"Abbozzo per una critica dell'economia politica" di Engels, in cui il filosofo pone le basi della prospettiva economica del marxismo e "La questione ebraica" di Marx, dove è esposta la differenza sostanziale tra emancipazione politica, primo passo, ed emancipazione umana, traguardo raggiunto con la liberazione dalla cultura borghese, la fortezza più dura da espugnare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Karl Marx

1818, Treviri

Filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco.Il suo pensiero, incentrato sulla critica, in chiave materialista, dell'economia, della politica, della società e della cultura capitalistiche, ha dato vita alla corrente socio-politica del marxismo. Teorico della concezione materialistica della storia e, assieme a Friedrich Engels, del socialismo scientifico, è considerato tra i filosofi maggiormente influenti sul piano politico, filosofico ed economico nella storia del Novecento che ha avuto un peso decisivo sulla nascita delle ideologie socialiste e comuniste.L'opera alla quale la sua figura resta maggiormente associata, naturalmente, è Das Kapital (Il capitale, 1867), che offre un'analisi dei rapporti di forza fra le varie parti all'interno della società...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore