Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Annessi e non connessi - Salvatore Ricupero - copertina
Annessi e non connessi - Salvatore Ricupero - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Annessi e non connessi
Disponibilità in 3 settimane
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Annessi e non connessi - Salvatore Ricupero - copertina

Descrizione


Secondo l’autore nell’esistenza della realtà socio-economica si può essere annessi ma non connessi nel caso in cui si faccia parte di un’organizzazione politica nazionale dalla quale non vengono soddisfatti i propri fabbisogni materiali e non vi sono attivate le proprie capacità umane. Questa situazione è descritta anche dal paradigma del filosofo Jean Paul Sartre secondo cui: “L’uomo è condannato a essere libero”. Condannato perché non si è creato da sé stesso, in un mondo di sofferenza, e libero perché responsabile di tutto ciò che farà dopo la creazione. Nel testo vengono descritte le cause sociali che generano lo stato di sofferenza negli esseri umani. Vengono proclamate, inoltre, le situazioni di salvezza per l’ottenimento della felicità globale. La sofferenza è generata dalla gestione negativa della natura e dell’economia internazionale, che possono essere causate dall’emigrazione per necessità pratica individuale e dalla gestione dei rifiuti che può rovinare l’ambiente in cui si vive. Le operazioni di salvezza collettiva possono essere generate dall’attivazione del contesto spirituale dell’umanità. La problematica esistenziale dell’umanità è analizzata storicamente dal periodo classico alla modernità, in cui partecipa pure Platone, esistente anche nel contesto sociale attuale per il concetto della metempsicosi che rende l’anima, dopo la morte fisica, presente realmente eternamente. Secondo le proposte del testo le soluzioni da applicare individualmente per il miglioramento dell’esistenza umanitaria sono descritte simili al comportamento di Gesù Cristo durante la presenza nella realtà umana, che tramite la sua crocifissione ebbe l’effetto di salvare tutto il suo creato nonostante fosse caratterizzato da un comportamento negativo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
7 dicembre 2021
372 p., Brossura
9788824969192
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore