Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gli anni del «Corriere dei piccoli» - Antonio Rubino - copertina
Gli anni del «Corriere dei piccoli» - Antonio Rubino - 2
Gli anni del «Corriere dei piccoli» - Antonio Rubino - 3
Gli anni del «Corriere dei piccoli» - Antonio Rubino - 4
Gli anni del «Corriere dei piccoli» - Antonio Rubino - 5
Gli anni del «Corriere dei piccoli» - Antonio Rubino - copertina
Gli anni del «Corriere dei piccoli» - Antonio Rubino - 2
Gli anni del «Corriere dei piccoli» - Antonio Rubino - 3
Gli anni del «Corriere dei piccoli» - Antonio Rubino - 4
Gli anni del «Corriere dei piccoli» - Antonio Rubino - 5
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Gli anni del «Corriere dei piccoli»
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
24,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
24,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli anni del «Corriere dei piccoli» - Antonio Rubino - copertina
Gli anni del «Corriere dei piccoli» - Antonio Rubino - 2
Gli anni del «Corriere dei piccoli» - Antonio Rubino - 3
Gli anni del «Corriere dei piccoli» - Antonio Rubino - 4
Gli anni del «Corriere dei piccoli» - Antonio Rubino - 5
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2009
128 p., ill. , Brossura
9788896197189

Voce della critica

Un'idea curatoriale limpida e non banale e l'occasione commemorativa del centenario del "Corriere dei Piccoli" sono gli ingredienti apprezzabili di questo volume da collezione a prezzo popolare, ben nascosti dietro a un packaging che non mancherà di riportare i nostalgici ai sussidiari anni ottanta e alla loro didattica sobrietà.
Per restituire alla sua esatta dimensione storica la figura di Antonio Rubino, firma inestricabilmente legata al "Corriere dei Piccoli" e medaglionisticamente appiattita su uno dei suoi più fortunati personaggi, Quadratino, i due giovani curatori scelgono di presentare, per la prima volta in un unico volume, la galleria completa di tutti i protagonisti delle storie a fumetti pubblicate dall'artista sanremese sulla popolarissima testata per l'infanzia. Pino e Pina, Piombino e Abetino, Caro e Cora, Lio e Dado, Dino Din e Din Dinora raccontano, con le loro peripezie ben circoscritte in vignette e commentate fuori campo da ottonari, numerose storie. La storia di un paese, in primo luogo: i fondali delle loro avventure sono la scena mobile di un'Italia popolare, prima agreste e poi urbanizzata, prima impavesata di tricolori e poi divisa tra ritorno ai campi e occhieggiamenti razionalisti. Ma anche le profonde trasformazioni del sistema educativo, ritratte da Rubino con una matita sospesa tra indugio descrittivo e guizzo ironico. E, infine, raccontano una terza storia: le reazioni di una formula grafica fortunatissima, forgiata nel crogiolo delle arts and crafts torinesi, a nuove fonti e rinnovati stimoli, dalla voluta al tondo cartoonist, dalle linearità floreali alle geometrie déco, dalla élegante fine secolo alla matrona neo-imperiale, dalla veduta frontale alle affollatissime riprese a volo d'uccello (di cui le tavole disegnate da Rubino per il foglio bellico "La tradotta", riportate nel libro, forniscono un esempio poco conosciuto), dalle iterazioni simultanee simil-futuriste ai monumentali modelli architettonici anni trenta.
In questo senso, la ricca campionatura di materiali ben si presta a quella rilettura "estetica" dell'opera di Rubino proposta dai curatori nella prefazione e confermata in appendice al volume dai contributi degli storici dell'illustrazione Claudio Bertieri e Paola Pallottino. È una tappa importante; in attesa che altri recuperi filologici, percorsi contestuali, incursioni documentaristiche restituiscano le mille screziature che fanno di questo capofila della cultura visiva dei primi cinquant'anni del Novecento la bussola di orientamento nel ricchissimo sistema-immagini del nostro paese e della nostra storia.
Maria Cristina Maiocchi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore