Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' anno delle volpi. Un armanacco da Val Lemuria
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L' anno delle volpi. Un armanacco da Val Lemuria - Cristiano Demicheli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
anno delle volpi. Un armanacco da Val Lemuria
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


L’Anno delle Volpi, nelle parole del vecchio Esmeraldo Salacca, è “un anno fatto per quelli che hanno gli zampini bianchi e le orecchie a punta. Un anno di miracoli e prodigi”. Già, ma che vuol dire? Dev'essere una di quelle faccende della Val Lemuria, senza capo né coda, che possono capitare soltanto lassù in “quella specie di tasca in mezzo alle montagne dove la mano della realtà fruga di rado”. Perché la Val Lemuria è un posto decisamente strano, dove è facile fare qualche brutto incontro: una casa carnivora, il tuo doppelgänger o magari uno zoticone come il Bellesecche. Insomma, non c’è da stare tranquilli, eppure i suoi abitanti non si preoccupano affatto e continuano imperterriti a bere, innamorarsi, tradire, giocare a carte... e naturalmente a raccontarsi storie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791280110381

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Letizia
Recensioni: 5/5

Come già il precedente Cronache della Val Lemuria, anche questo è un romanzo scritto egregiamente, fra l'umoristico e il fantastico. La cornice dell'anno trascorso all'interno del bar-ristorante Moderno, che richiama una sorta di Bar sport ligure, crea un'atmosfera calda e familiare.

Leggi di più Leggi di meno
Lucio Besana
Recensioni: 5/5

Un buon romanzo è un posto dove ti piace stare. Capiamo di stare leggendo il libro giusto quando non vediamo l’ora di tornarci, all’inizio o alla fine della giornata, negli spazi vuoti delle nostre agende, quando aprirlo è come spingere la porta del nostro locale preferito, farci investire dal calore e dall’odore di birra vecchia e umanità e per un po’ dimenticare la pioggia che ci aspetta all’esterno. “L’Anno delle Volpi” porta questo assunto alle estreme conseguenze. E’ un romanzo scandito in dodici capitoli corrispondenti ai mesi dell’anno in cui l’unico motore narrativo è il trascorrere del tempo. Un giorno dopo l’altro, un mese dopo l’altro, passiamo un anno tra le nebbie della Val Lemuria nell’ostinata assenza di una trama, in un accumularsi di episodi dove le più banali occorrenze della vita quotidiana hanno la stessa importanza delle leggende, delle apparizioni mostruose, degli specchi stregati e dei giganti meccanici cannibali che popolano la valle. Cristiano Demicheli pone il lettore non nei panni di un eroe mitico impegnato in una quest fondamentale per se stesso e per il mondo, ma lo assimila a un qualunque abitante della Valle in un qualunque giorno della sua vita. Ci invita a prenderci un anno sabbatico in Val Lemuria e ad affrontare la lettura con la stessa curiosità con cui si affronta il presente: non ingannandoci nell’attesa di un evento eclatante o catartico, ma affidandoci al flusso delle piccole cose, costruendo l’attesa sulla prossima storia che ascolteremo, sull’ennesima svolta di una vita che, di cambiamento in cambiamento, sta tornando esattamente al punto di partenza. E se il suo libro terrorizza, diverte e conforta, quando lo chiudiamo e solleviamo gli occhi sul mondo potremmo farci una domanda che può essere la più oziosa o la più pericolosa: narcotizzati dalla routine e dal mito di una realtà che non si può cambiare, quante cose non stiamo vedendo, a quante non stiamo dando importanza quando dovremmo?

Leggi di più Leggi di meno
Sandro G 74
Recensioni: 4/5

Nonostante le mie critiche al precedente libro, avendo usato nelle recensioni un certo tipo di umorismo forse fuori luogo, eccessivo, avevo già intravisto le qualità stilistiche e sintattiche che molto raramente mi si erano palesate nelle opere di autori emergenti italiani, e devo dire con grande piacere che è evidente una evoluzione positiva in tal senso, Cristiano fa cantare le parole, ritmo, armonia, melodia, lirismo e poesia, una gioia per i miei vecchi occhi. Detto questo, ed è già tanta roba, perchè forma è contenuto per me tendono sempre e comunque all'unità, mi sarei aspettato un non romanzo un pò più inquietante, anche giocando come fa l'autore con trame e atmosfere un pò più leggere, perchè anche certa leggerezza letteraria può essere disturbante e destabilizzante come non lo sono molto spesso romanzi e racconti di autori e scrittrici eccessivamente celebrati, e anche il taglio umoristico sarebbe potuto essere (per i miei gusti) un pò più grasso e tavernesco, in stile Jean Ray. In ogni modo, restano impresse le essenze più profonde dei personaggi e una atmosfera degna di questo nome, aspetto per questi motivi, il suo prossimo libro, sperando in una ulteriore evoluzione, che di certo non gli donerà caterve di lettori con bava alla bocca, ma questo non penso che al buon Cristiano importi più di tanto, non almeno quanto a chi dello scrivere ne vorrebbe fare un mestiere, imbianchini al cospetto del pittore De Micheli, amen...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore