Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia 2019-2020-2021. L’arte al tempo della pandemia: le virtù del virtuale - copertina
Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia 2019-2020-2021. L’arte al tempo della pandemia: le virtù del virtuale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia 2019-2020-2021. L’arte al tempo della pandemia: le virtù del virtuale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,40 €
-20% 48,00 €
38,40 € 48,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 48,00 € 38,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 48,00 € 38,40 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
48,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Annuario Accademia di Belle Arti di Venezia 2019-2020-2021. L’arte al tempo della pandemia: le virtù del virtuale - copertina

Descrizione

Il grande racconto di un popolo la cui storia ha una dimensione mondiale.

«Una storia mondiale in 80 tappe, tra figure e avvenimenti dimenticati, pagine drammatiche e vicende sorprendenti. Un percorso per date che ribalta i luoghi comuni.» - Emanuele Coen, L’Espresso

«Una storia mondiale degli ebrei? È possibile fare 3000 anni di storia senza produrre un libro, o più libri, di grande lunghezza e impossibile lettura? Pierre Savy c’è riuscito.» - Andrea Riccardi, Avvenire


Questo Annuario nasce dallo stato di eccezione che va dal 2020 al 2022, quando il mondo ha dovuto fare i conti con la pandemia del Covid-19, e accorpa in un unico volume i tre anni accademici di quel periodo. Quali sono state le difficoltà, ma anche le opportunità, nel mondo della didattica dell’arte, della produzione artistica, delle mostre, dell’attività museale, di questo periodo? Nel Dossier si è cercato di riflettere su quel tempo dilazionato e sulle risorse offerte dalle tecnologie digitali e dalla realtà virtuale. L’arte digitale ha sviluppato esperienze di insegnamento-apprendimento collaborativo in rete con studenti di diverse nazionalità, di interrelazioni da remoto da coltivare poi in presenza, in un contesto internazionale e su temi rilevanti, secondo un processo creativo orientato a suscitare una riflessione critica sulla concezione contemporanea dello spazio. La sezione Saggi e studi propone scritti su archeoastronomia e pittura dell’età della pietra, Albrecht Dürer, Giorgione e Giulio Campagnola, Artemisia Gentileschi, Pavel Florenskij, Ugo Mulas e Luigi Ghirri, Gaston Bachelard e James G. Ballard.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
17 novembre 2023
Periodico
320 p., ill. , Brossura
9788858152638
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore