Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Annuario del contratto 2019 - copertina
Annuario del contratto 2019 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Annuario del contratto 2019
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
52,70 €
-15% 62,00 €
52,70 € 62,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 62,00 € 52,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
62,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 62,00 € 52,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
62,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Annuario del contratto 2019 - copertina

Descrizione


«Enzo Roppo è certamente fra i civilisti italiani quello che, nella sua riflessione, ha con maggiore lucidità e consapevolezza critica, accompagnato quella che è stata definita la "crisi" del contratto. Lo ha fatto chiaramente distinguendo il terreno delle sedimentazioni culturali da quello delle prospettive evolutive, anche quando ciò gli determinava — come ha onestamente riconosciuto nell'introduzione a quel delizioso libretto che è "Il contratto del duemila", ripensando al volume sul contratto del Trattato Iudica-Zatti licenziato poco più di un anno prima — una certa misura di "inappagamento". Se il diritto è essenzialmente storia, ciascuno di noi finisce inevitabilmente per avere un occhio rivolto al passato (nello stesso uso corrente di paradigmi concettuali e di schemi classificatori) e un altro rivolto al futuro (nella consapevolezza di sopravvenienze che non è possibile costringere nella rigidità di quegli schemi). L'essenziale è non assumere gli indici del passato come caselle necessarie entro le quali ridurre i dati dell'esperienza o, reciprocamente, non lasciarsi condurre da novità del tutto eccentriche o marginali lungo tracciati privi di futuro. Questo atteggiamento di responsabile equilibrio ha indirizzato Roppo anche quando ha posto mano ad un corposo "Trattato del contratto", nel quale, rivolgendosi al mondo professionale, ha programmaticamente rifiutato ogni atteggiamento di tipo classificatorio affrontando i problemi nella loro evidenza concreta, nell'ottica della prassi, anche se non ha mancato di concludere la sua riflessione aprendo la prospettiva di quelle che ha chiamato "interferenze", cioè connessioni punti di contatto intersezioni con territori che sono stati governati da logiche diverse rispetto a quella propria della teoria del contratto...» (dall'introduzione)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
23 dicembre 2020
Periodico
579 p., Brossura
9788892135550
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore