Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Another Side of John Coltrane - Vinile LP di John Coltrane
Another Side of John Coltrane - Vinile LP di John Coltrane
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Another Side of John Coltrane
Disponibilità immediata
42,70 €
42,70 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Another Side of John Coltrane - Vinile LP di John Coltrane

Descrizione


Edizione in doppio vinile
ANOTHER SIDE OF JOHN COLTRANE è una raccolta in cui è messo in evidenza l’apporto del grande “Trane” dato in qualità di ospite o di sideman in progetti altrui (di Miles Davis, Thelonious Monk, Sonny Rollins, Tadd Dameron e Art Taylor). L’attenzione è concentrata sulle prime fasi della sua carriera, quando incideva per le etichette Prestige, Riverside e Jazzland, ma non manca un prezioso esempio tratto dal catalogo Columbia, la memorabile interpretazione di “Someday My Prince Will Come” in seno al sestetto del grande Miles. Particolarità: la versione in doppio LP (in confezione gatefold) contiene due bonus track in più rispetto alle versioni in CD e in digitale. Le note di copertina sono opera dello storico del jazz Doug Ramsey.

Dettagli

Vinile LP
2
27 agosto 2021
0888072053526

Conosci l'autore

John Coltrane

1926, Hamlet, North Carolina

Sassofonista statunitense di jazz (sax tenore e sax soprano). Impresse una svolta decisiva al jazz successivo al bop di Charlie Parker. Dopo avere suonato l'alto nel '49 nell'orchestra di Dizzy Gillespie, nel '51 fu al sax tenore nel piccolo complesso di Gillespie, rivelando già quella sonorità urlata e risonante che aveva maturato in precedenti esperienze nel rhythm and blues. Nel '53 suonò con Johnny Hodges e dal '55 con Miles Davis: e qui, dopo un'ossessiva esplorazione delle possibilità armoniche e attraverso le «sheets of sound» o «strisce sonore» costituite da brevissime note, trovò nella modalità la chiave risolutiva per la trasformazione sonora del materiale di base, liberando l'improvvisazione (anche seguendo le indicazioni offerte da George Russell e Ornette Coleman) dai limiti strutturali...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Tenor Madness
Play Pausa
2 'Round Midnight
Play Pausa
3 Oleo
Play Pausa
4 Airegin
Play Pausa
5 Soultrane
Play Pausa
6 C.T.A.
Play Pausa
7 Monk's Mood

Disco 2

Play Pausa
1 Epistrophy
Play Pausa
2 Trinkle, Tinkle
3 Nutty
4 Birks' Works
Play Pausa
5 Billie's Bounce
Play Pausa
6 Someday My Prince Will Come
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore