Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anselm Kiefer in Conversation with Klaus Dermutz - Anselm Kiefer,Klaus Dermutz,Tess Lewis - cover
Anselm Kiefer in Conversation with Klaus Dermutz - Anselm Kiefer,Klaus Dermutz,Tess Lewis - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Anselm Kiefer in Conversation with Klaus Dermutz
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,43 €
-5% 16,24 €
15,43 € 16,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,24 € 15,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,24 € 15,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anselm Kiefer in Conversation with Klaus Dermutz - Anselm Kiefer,Klaus Dermutz,Tess Lewis - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In the ten conversations with the writer and theologian Klaus Dermutz collected here, Kiefer returns to the essential elements of his art, his aesthetics, and his creative processes. The only visual artist to have won the Peace Prize of the German Book Trade, Anselm Kiefer is a profoundly literary painter. In these conversations, Kiefer describes how the central materials of his art-lead, sand, water, fire, ashes, plants, clothing, oil paint, watercolor, and ink-influence the act of creation. No less decisive are his intellectual and artistic touchstones: the sixteenth-century Jewish mystic Isaac Luria, the German Romantic poet Novalis, Ingeborg Bachmann, Paul Celan, Martin Heidegger, Marcel Proust, Adalbert Stifter, the operas of Richard Wagner, the Catholic liturgy, and the innovative theater director and artist Tadeusz Kantor. Kiefer and Dermutz discuss all of these influential thinkers, as well as Kiefer's own status as a controversial figure. His relentless examination of German history, the themes of guilt, suffering, communal memory, and the seductions of destruction have earned him equal amounts of criticism and praise. The conversations in this book offer a rare insight into the mind of a gifted creator, appealing to artists, critics, art historians, cultural journalists, and anyone interested in the visual arts and the literature and history of the twentieth century.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Paperback / softback
374 p.
Testo in English
202 x 129 mm
386 gr.
9781803090382

Conosci l'autore

Anselm Kiefer

1945, Donaueschingen

Anselm Kiefer è nato nel 1945 a Donaueschingen. Nel 1980 ha partecipato alla Biennale di Venezia, dove ha rappresentato la Germania. Da allora è riconosciuto in tutto il mondo tra i più importanti artisti contemporanei. Con Feltrinelli ha pubblicato L’arte sopravvivrà alle sue rovine (2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore