Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anthropology's Interrogation of Philosophy from the Eighteenth to the Twentieth Century - Jerome Fanning Marsden Carroll - cover
Anthropology's Interrogation of Philosophy from the Eighteenth to the Twentieth Century - Jerome Fanning Marsden Carroll - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Anthropology's Interrogation of Philosophy from the Eighteenth to the Twentieth Century
Disponibilità in 2 settimane
168,80 €
168,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
168,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
168,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anthropology's Interrogation of Philosophy from the Eighteenth to the Twentieth Century - Jerome Fanning Marsden Carroll - cover

Descrizione


Anthropology's Interrogation of Philosophy from the Eighteenth to the Twentieth Century presents and discusses key aspects of the German tradition of philosophical anthropology from the eighteenth to the twentieth century, centering on the concept of anthropology as a study of the ‘whole, concrete man’ (Heinrich Weber, 1810). Philosophical anthropology appears during the last decades of the eighteenth century in the often practically-oriented writings of men such as Ernst Platner, Karl Wezel, and Johann Herder, and is then taken up in the twentieth century by thinkers including Max Scheler, Helmut Plessner, Arnold Gehlen, and Hans Blumenberg. In presenting this tradition, the book serves two primary purposes. Firstly, it introduces English readers in a coherent manner to key aspects of a two-hundred year tradition in German thought. Secondly, the book analyzes in an unprecedented manner, even in German scholarship, the connections between the philosophical debates associated with anthropology at the end of the eighteenth century and ongoing philosophical issues in the twentieth century. Specifically, author Jerome Carroll argues that late eighteenth century anthropology diverges pointedly from traditional, "foundational" approaches to philosophy, for instance rejecting philosophy’s quest for absolute foundations for knowledge or a priori categories and turning to a more descriptive account of man’s "being in the world." Notably, by drawing on the epistemological, ontological, and methodological aspects and implications of anthropological holism, this book reads the philosophical significance of classical twentieth century anthropology through the lens of eighteenth century writings on anthropology.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Hardback
256 p.
Testo in English
238 x 160 mm
503 gr.
9781498558006
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore