Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Antiche danze e arie - Vinile LP di Ottorino Respighi,Antal Dorati,Philharmonia Hungarica
Antiche danze e arie - Vinile LP di Ottorino Respighi,Antal Dorati,Philharmonia Hungarica
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Antiche danze e arie
Attualmente non disponibile
67,93 €
67,93 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
67,93 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
67,93 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Antiche danze e arie - Vinile LP di Ottorino Respighi,Antal Dorati,Philharmonia Hungarica
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

Vinile LP
1
1 maggio 2007
4260019712707

Conosci l'autore

Compositore. Appartenente a una famiglia di musicisti, frequentò il liceo musicale di Bologna, dove fu allievo di L. Torchi e di G. Martucci. Da quest'ultimo gli venne l'interesse per le forme sinfoniche e cameristiche, elaborate dai romantici tedeschi e sino allora poco praticate in Italia. Dopo aver conseguito il diploma in violino, R. operò prima in Russia, poi in Germania: studiò a Pietroburgo con Rimskij-Korsakov, da cui derivò la tendenza al descrittivismo e l'abilità nel trattamento dell'orchestra. Nel 1913 iniziò il suo insegnamento nel conservatorio di Santa Cecilia, a cui restò legato fino al 1926. In questo periodo, abbandonata la strada del melodramma con cui aveva iniziato la sua carriera di compositore, egli si dedicò alla creazione dei poemi sinfonici che gli diedero la celebrità:...

Antal Dorati

1906, Budapest

Direttore d'orchestra e compositore ungherese naturalizzato statunitense. Allievo di Bartók e Kodály, si trasferì nel 1941 negli Stati Uniti, dove diresse le orchestre di Dallas e Minneapolis; nel 1963-67 guidò l'orchestra della bbc, dal '66 al '70 la Filarmonica di Stoccolma, dal '70 al '75 la National Symphony Orchestra di Washington e dal '75 la Royal Philharmonic Orchestra. Si è distinto per verve ritmica e senso del colore in Bartók, R. Strauss e altri autori del '900, ma soprattutto in Haydn, di cui ha diretto e inciso tutte le sinfonie (1970-73) e numerose opere teatrali. Compose musica sinfonica, vocale e da camera.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore