Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Antiriciclaggio e intelligenza artificiale - copertina
Antiriciclaggio e intelligenza artificiale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Antiriciclaggio e intelligenza artificiale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Universitaria & Professionale
Spedizione 5,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Universitaria & Professionale
Spedizione 5,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LibriProfessionali
Chiudi
Libreria Universitaria & Professionale
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Antiriciclaggio e intelligenza artificiale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'AI è una delle tecnologie emergenti più promettenti del nostro tempo. Con il suo enorme potenziale, può migliorare l'efficienza, aumentare la produttività e rivoluzionare la vita quotidiana. Pertanto, è importante adottare un atteggiamento propositivo verso le nuove tecnologie benché la storia dimostri che tecnologia e diritto non avanzino allo stesso ritmo e sarebbe irragionevole alterare questa dinamica. In particolare, le opportunità e le sfide legate all'uso dell'AI nel campo dell'AML/CFT richiederebbero l'intervento del GAFI per creare un quadro normativo comune e favorevole all'adozione delle nuove tecnologie. È essenziale garantire costi competitivi e sostenibili per tutti i destinatari e fornire una formazione adeguata ad assicurare competenze concrete agli operatori. Questi sono i prerequisiti fondamentali per l'implementazione degli strumenti tecnologici nell'ambito dell'antiriciclaggio, al fine di contrastare la criminalità organizzata, che, riconoscendone il potenziale, sfrutta l'AI al fine di massimizzare i profitti illeciti e minimizzare i rischi di essere individuata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
25 giugno 2025
Libro universitario
VII-216 p., Brossura
9788828870197
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore