Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Antologia personale - Giorgio Caproni - copertina
Antologia personale - Giorgio Caproni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 53 liste dei desideri
Antologia personale
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Antologia personale - Giorgio Caproni - copertina

Descrizione


Il volume ripropone l'“autoantologia” curata dallo stesso Caproni nel 1976 per la collana “I Garzanti per tutti”, arricchita di una scelta di poesie tratte dalle raccolte successive (Il franco cacciatore, 1982; Erba francese, 1983; Il conte di Kevenhüller, 1987; Res amissa, 1991). La selezione è stata curata da Stefano Verdino, a partire dalle indicazioni e dalle preferenze espresse dall'autore in alcuni scritti e interviste: ne risulta un ritratto fedele del poeta, in versi dalla pronuncia originale e inconfondibile, capaci di profondità e leggerezza, dramma e ironia. La nuova edizione è corredata da un commento che, raccolta per raccolta, guida il lettore alla comprensione dei motivi ispiratori, delle tecniche espressive e dei momenti più significativi dell'avventura umana e poetica di Caproni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2017
Tascabile
30 novembre 2017
416 p., Brossura
9788811811541

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

IR
Recensioni: 5/5

“Sii arguta e attenta: pia. Sii magra e sii poesia se vuoi essere vita.” Autore che, purtroppo, si studia poco, ma semplicemente immenso. Ho avuto l’occasione di scoprirlo grazie ad un corso universitario e ne sono rimasta affascinata. Il suo modo di vedere e descrivere le cose è folgorante, la descrizione e la costruzione delle varie città a lui, più o meno, care, le donne più importanti della sua vita, gli affetti, la presenza del colore rosso, dei rumori e della scrittura diventano tangibili sotto gli occhi di chi legge le sue poesie.

Leggi di più Leggi di meno
GD
Recensioni: 5/5

Leggere poesia non é più così "facile" come é stato un tempo, forse perchè, come è stato ben detto da Sergio Quinzio, oggi non ci sono più poeti ma letterati, e questo fa tutta la differenza del mondo. Caproni, invece. é stato un poeta e nel novecento italiano di poeti ne abbiamo avuti davvero tanti, tutti di valore. La caratteristica di Caproni è quella di poter esser letto a livelli diversi; ha un linguaggio colloquiale, in qualche modo piano e descrittivo, ma poi ti accorgi che certe sue parole ed espressioni sono cariche di significato e che la lettura delle sue poesie pretende più attenzione e partecipazione emotiva. Come se, in itinere, ci si accorgesse del secondo livello. In questa antologia, che fu curata da lui medesimo, c'è una poesia che si intitola "Ad portam inferi" che è del tutto straordinaria e commovente, anche se, e soprattutto per questo, fa di tutto per tenersi lontana dal troppo coinvolgimento emotivo. In "Ad portam inferi" è la madre di Caproni, Annina, a trovarsi apparentemente in una situazione banale: un frequentato bar di stazione in un umido e freddo mattino; eppure Annina incomincia a non sapere più. Scrive Caproni che é lì per "l'ultima coincidenza / per l'ultima stazione"; sa e sta cominciando a non sapere più. Siamo tutti fermi su quella banchina ferroviaria; il figlio con lei, senza nessuna pretesa di poter ottenere informazioni dal capotreno o ragguagli di orario; gli ororlogi, del resto, sono fermi per sempre.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Giorgio Caproni

1912, Livorno

Giorgio Caproni fu critico della «Fiera Letteraria», del «Punto» e della «Nazione», oltre che traduttore. Nel 1982 l’Accademia dei Lincei gli ha conferito il Premio Feltrinelli per la Poesia. Tra le sue opere Garzanti ha in catalogo la raccolta completa di Tutte le poesie e la raccolta di saggi La scatola nera.Fonte immagine: sito web Avamposto - Rivista di poesia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore