Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Antonangelo L. Una vita spregiudicata. Il caso Liori. Ascesa e rovina di un giornalista d’assalto manager spericolato di se stesso - Giovanni Seu - copertina
Antonangelo L. Una vita spregiudicata. Il caso Liori. Ascesa e rovina di un giornalista d’assalto manager spericolato di se stesso - Giovanni Seu - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Antonangelo L. Una vita spregiudicata. Il caso Liori. Ascesa e rovina di un giornalista d’assalto manager spericolato di se stesso
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Antonangelo L. Una vita spregiudicata. Il caso Liori. Ascesa e rovina di un giornalista d’assalto manager spericolato di se stesso - Giovanni Seu - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il più giovane direttore di un quotidiano d’Italia, il più promettente scrittore sardo, un imprenditore affermato. Ricco, sicuro di sé, pronto a ingaggiare battaglia con chiunque tentasse di contrastarlo. Quando ha superato di poco i trent’anni, il rapido declino: una valanga di querele, indagini giudiziarie sulle sue attività. Una repentina quanto stupefacente caduta: perdita del lavoro, imputato e condannato in una miriade di processi, carcere e malattia. Il protagonista di questa storia è Antonangelo Liori, giornalista sardo diventato direttore dell’Unione Sarda negli anni Novanta. Esaminando i suoi scritti, i giornali e i libri dell’epoca e intervistando persone che lo hanno conosciuto e lavorato con lui e altre che non lo hanno mai incrociato, questo libro-inchiesta si propone di affrontare una vicenda enigmatica in cui sono presenti tutti i grandi temi dell’esperienza umana e di offrire spunti per una riflessione su giornalisti e imprenditori.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Fozzi Libri
Fozzi Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2022
1 gennaio 2022
180 p., Brossura
9788860255778

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Silde1958
Recensioni: 4/5
Un pezzetto di storia recente di Sardegna

Avevo avuto notizia dell’uscita di questo libro, poi è capitato di entrare in libreria, di trovarmelo davanti e incuriosita l’ho comprato. Scritto molto bene, ovviamente con un taglio giornalistico di buon livello e ricostruisce la parabola professionale ed umana di Liori. Non so che effetto possa fare su un lettore continentale ma a me, cagliaritana, ha fatto riaffiorare i ricordi di alcune vicende di cronaca che hanno segnato soprattutto gli anni 90.

Leggi di più Leggi di meno
C.S.
Recensioni: 4/5
Un caso paradigmatico descritto senza sensazionalismi

Scritto in modo piano e di agevole comprensione, il saggio presenta una storia che seppur locale (Sardegna) potrebbe avvenire ovunque in Italia presentando nelle 2 distinti parti del libro la cronaca dei fatti, cioè la biografia del personaggio, e l’analisi delle possibili cause, del perché le cose - sostanzialmente la vita del personaggio raccontato - siano andate cose. Fatti distinti dalle opinioni quindi, che poi sono opinioni di esperti, interpellati appunto per fornire possibili spiegazioni all’ascesa e declino del protagonista del saggio. La vicenda narrata si presta a suscitare riflessioni nel lettore - vuoi di carattere filosofico, su ascesa e declino nella vita di ciascuno, vuoi di carattere politico, sulla difficoltà di avere successo senza intoppi in Italia, vuoi deontologiche, per chi faccia lo stesso mestiere del protagonista - ma l’autore Giovanni Seu mantiene un distacco quasi psicanalitico rispetto all’oggetto della sua analisi. Evitando di farne una vicenda paradigmatica, evitando sensazionalismi, lascia che sia il lettore a trarre da se’ le conclusioni che la vicenda narrata gli ispira.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore