Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Antonio Russo - Antonio Borrelli - copertina
Antonio Russo - Antonio Borrelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Antonio Russo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Antonio Russo - Antonio Borrelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Antonio Russo è un giornalista freelance, inviato di Radio Radicale. Viene ritrovato cadavere all’alba del 16 ottobre del 2000 in Georgia, a decine di chilometri da Tblisi, nei pressi di una base militare russa, verso le montagne caucasiche. Ha voluto lui, ha voluto fortemente seguire sul posto le atrocità commesse in Cecenia dai russi, che esprimono con brutalità, annegandole del sangue, le istanza di indipendenza del popolo ceceno. Antonio muore torturato per aver scoperto troppo di quelle atrocità, e dell’uso di armi illegali da parte dei russi. The Observer il 12 novembre del 2000 dedica tutta una pagina al caso, titolando "Was reporter killed by Putin’s secret service?", concludendo così il lungo articolo: "I don’t think we’ll never know the truth. It’s all so murky" (Non credo che sapremo mai la verità. E’ tutto così torbido). L'articolo tratta anche del voto al Consiglio Economico e Sociale dell’ONU e di come, grazie al sacrificio di Antonio, due giorni dopo la morte, il 18 ottobre 2000 viene ribaltato il voto che vedeva la maggioranza degli stati membri favorevole alla richiesta di espulsione/sospensione per indegnità del Partito Radicale Transnazionale dallo Status Consultivo presso l’ECOSOC da parte della Federazione Russa, che adduce motivazioni surreali: i Radicali sostengono i terroristi ceceni, i Radicali ricevono finanziamenti dalle narcomafie internazionali, i Radicali promuovono campagne in favore della pedofilia. Antonio Russo in quel punto del mondo è diventato un impiccio: i russi non ne tollerano più la presenza, che è un problema per la diplomazia internazionale. Nel merito interviene anche il vicepresidente ONU, tanto sono forti le pressioni russe. L’uccisione di Antonio Russo è un caso eclatante, almeno quanto quello di Ilaria Alpi, la giornalista della Rai uccisa in Somalia. Ma del caso Russo non si parla. Di Antonio Russo, torturato e ucciso sotto una pressa che gli ha spaccato il torace, non si deve parlare. Questo libro ha due scopi. Per un verso ricordare la figura del giovane, coraggioso giornalista freelance assassinato. Per altro verso proporre la sceneggiatura originale del film “Cecenia”, in cui Russo verrà magistralmente interpretato da Gianmarco Tognazzi. Una sceneggiatura di facile leggibilità, godibile, appassionante nello sviluppo, nata da una idea e da un soggetto suggeriti dallo stesso Russo. Probabilmente consapevole, nella sostanziale incoscienza che lo guidava, di avere il destino segnato. Ad Antonio Russo sono stati assegnati molti premi giornalistici: il Premio Andrea Barbato, il Premio Città di Trento, il Premio Sarteano, il Premio Ischia, il Premio Pietro Aretino, il Premio Saint Vincent, il Premio Val di Sole-Dimaro, il Premio Italia “Diritti Umani”, il Premio Testimoni di Pace. Al suo lavoro di reporter.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
30 ottobre 2023
164 p., Brossura
9791281104105
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore