Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Antony Caro, momenti alternativi - Anthony Caro - copertina
Antony Caro, momenti alternativi - Anthony Caro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Antony Caro, momenti alternativi
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Antony Caro, momenti alternativi - Anthony Caro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cartoncino di invito alla mostra presso la Galleria Oddo Baglioni, Roma, 22 maggio 1992. Con una illustrazione a colori

Cm 15,5x12. . . Ottimo (Fine). . . .

Anthony Caro, scultore inglese, inizio la sua carriera artistica come allievo di Henry Moore. Nel 1956 tiene la sua prima personale alla Galleria del Naviglio di Milano, seguita l'anno dopo dalla prima personale a Londra, alla Gimpel Fils Gallery, e nel 1963, la mostra delle prime sculture astratte in acciaio, alla Whitechapel Gallery.  Partecipa alla Biennale di Venezia nel 1966 e a quella di San Paolo nel 1969. Dal 1970 comincia a realizzare sculture in acciaio non dipinto che vengono esposte in numerosi musei: il Museum of Modern Art di New York nel 1975; la Tate Gallery di Londra nel 1991; il Museum of Contemporary Art di Tokyo nel 1995; e la National Gallery di Londra nel 1998. Nel corso della sua carriera lo scultore ha ricevuto numerosi riconoscimenti, come il Premio Imperiale per la scultura di Tokyo, e lauree ad honorem dalle Università di Cambridge e Yale. Insignito del cavalierato nel 1987, Caro è stato anche membro onorario dell'American Academy of Arts and Letters di New York e dell'Accademia di Brera di Milano. La sua consacrazione nel panorama artistico internazionale avviene con la grande mostra retrospettiva del 2004 a Londra.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Cartoncino di invito alla mostra presso la Galleria Oddo Baglioni, Roma, 22 maggio 1992. Con una illustrazione a colori</p> Cm 15,5x12. . . Ottimo (Fine). . . . <p><em><strong>Anthony Caro</strong>, scultore inglese, inizio la sua carriera artistica come allievo di <strong>Henry Moore</strong>. Nel 1956 tiene la sua prima personale alla Galleria del Naviglio di Milano, seguita l'anno dopo dalla prima personale a Londra, alla Gimpel Fils Gallery, e nel 1963, la mostra delle prime sculture astratte in acciaio, alla Whitechapel Gallery.  Partecipa alla Biennale di Venezia nel 1966 e a quella di San Paolo nel 1969. Dal 1970 comincia a realizzare sculture in acciaio non dipinto che vengono esposte in numerosi musei: il Museum of Modern Art di New York nel 1975; la Tate Gallery di Londra nel 1991; il Museum of Contemporary Art di Tokyo nel 1995; e la National Gallery di Londra nel 1998. Nel corso della sua carriera lo scultore ha ricevuto numerosi riconoscimenti, come il Premio Imperiale per la scultura di Tokyo, e lauree ad honorem dalle Università di Cambridge e Yale. Insignito del cavalierato nel 1987, Caro è stato anche membro onorario dell'American Academy of Arts and Letters di New York e dell'Accademia di Brera di Milano. La sua consacrazione nel panorama artistico internazionale avviene con la grande mostra retrospettiva del 2004 a Londra.</em></p>

Immagini:

Antony Caro, momenti alternativi

Dettagli

1992
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570012327085
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore