Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Antropologia e scienze sociali a Napoli in età moderna. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca - Roberto Mazzola - copertina
Antropologia e scienze sociali a Napoli in età moderna. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca - Roberto Mazzola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Antropologia e scienze sociali a Napoli in età moderna. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Antropologia e scienze sociali a Napoli in età moderna. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca - Roberto Mazzola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I saggi qui raccolti illuminano aspetti diversi della dimensione antropologica e sociale delle scienze nel Regno di Napoli nell'arco temporale tra il Rinascimento e l'Illuminismo. I saggi di M. Cambi, D. Carnevale e P. Palmieri analizzano episodi, pur cronologicamente distanti, del processo di secolarizzazione implicito nella ricerca di spiegazioni naturalistiche di fenomeni "limite" come il tarantismo, le morti improvvise e il vampirismo. I saggi di M. Toscano e B. Raucci mettono invece in luce l'emergere, nell'ambito delle ricerche geologiche, fisiche e chimiche della seconda metà del Settecento, di nuove figure professionali di intellettuali che indirizzano programmaticamente il proprio operato alla "pubblica felicità". La dimensione pubblica e politica della cultura scientifica alla fine del Settecento viene particolarmente evidenziata nei saggi di P. Matarazzo e B.A. Naddeo, che analizzano il contributo delle nascenti scienze economiche e sociali all'analisi empirica della realtà del Mezzogiorno d'Italia. Contributi di Maurizio Cambi, Diego Carnevale, Girolamo Imbruglia, Pasquale Matarazzo, Roberto Mazzola, Barbara Ann Naddeo, Pasquale Palmieri, Barbara Raucci, Maria Toscano.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
220 p., Brossura
9788854846654
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore