Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Antropozoologie. Studio verosimile di una realtà grottesca - Biagio Iacovelli - copertina
Antropozoologie. Studio verosimile di una realtà grottesca - Biagio Iacovelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Antropozoologie. Studio verosimile di una realtà grottesca
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Antropozoologie. Studio verosimile di una realtà grottesca - Biagio Iacovelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Antropozoologie" nasce dall’esigenza del raccontare. Si va da una visione “interna” del mito di Icaro a una rivisitazione dell’Annunciazione, fino ad arrivare a racconti di fantascienze distopiche. Storie con comune denominatore l’animo umano e le sue debolezze. Il limbo in cui vive e (si) perde l’uomo. Questa raccolta si fa finto e fallace manuale di studio di questa specie a metà. Prefazione di Moni Ovadia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

98 p. ; 17 cm

Immagini:

Antropozoologie. Studio verosimile di una realtà grottesca

Dettagli

2019
23 dicembre 2019
108 p., ill. , Brossura
9788833441306

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Noemibookland
Recensioni: 4/5

Antropozoologie è una raccolta di racconti, all'apparenza sconnessi e separati, ma che nell'insieme delineano in modo viscerale e autentico l'animo umano con le sue debolezze e crudeltà. Un libro che lascia l'amaro in bocca e una sensazione di "disturbo", un macigno sul cuore. Dopo la lettura di ogni racconto, facevo delle pause per riprendermi e metabolizzare la storia che avevo appena letto; rimanevo atterrita e quasi spossata per quanta verità si cela nelle parole e nelle metafore che l'autore ha usato per arrivare, in poche pagine, a far chiedere e riflettere il lettore sulla condizione degradante dell'uomo. Molte delle storie che si incontrano durante la lettura sono per lo più distopiche e mi hanno ricordato la serie televisiva Black Mirror per lo stesso tipo di sensazioni che mi hanno lasciato. Lo stile dell'autore è ricercato, preciso, limpido, riesce a far arrivare al lettore qualsiasi parola fin dentro le ossa, riuscendo facilmente a donare la sua cruda visione del mondo. Inoltre il libro è una vera meraviglia, ogni racconto è coronato da un commento interpretativo e da un'illustrazione curata minuziosamente. Insomma, un gioiellino da tenersi stretto!

Leggi di più Leggi di meno
Ilaria
Recensioni: 4/5

Antropozoologie. Titolo impegnativo. Una parola che non esiste nel dizionario, o meglio, una "non parola". Un qualcosa che bisogna interpretare, filtrare, manipolare, ricostruire, reinventare. Proprio come i racconti di Biagio Iacovelli. Proiezioni immaginarie di un mondo mitologico? Classico? Futuribile? Fantascientifico? Utopico? Distopico? Non saprei definirlo, e neanche voglio, Sfuggire ad ogni riduzione o definizione è qualcosa di meraviglioso, che difficilmente si trova oggi, dove tutto, anche in letteratura, tende alla catalogazione, Un dipinto su nove tele, affreschi separati, ma armonici, che diventano un paesaggio diffuso, alternativo, diverso, trascinante e intenso, Un quadro che ti costringe alla riflessione, insomma. "E alla fine? ...Il viandante riprende se stesso, fermandosi. Riempie gli spazi vuoti dell'esistenza ... e lo fa prosciugando l'umano ...".

Leggi di più Leggi di meno
Marika
Recensioni: 5/5

Ho iniziato la lettura di tale narrazione con la concezione di imbattermi nell'ennesimo resoconto superficiale e pienamente scarno sull'essere umano. Ed invece sin dalle prime pagine mi sono completamente ricreduta. L' autore affronta quasi liricamente i più pregnanti temi sulla coscienza umana e sulle varie problematiche esistenziali,che rappresentano l'invalicabile proemio dell'insicurezza umana.Lo fa utilizzando anche dei richiami ai miti greci Sono varie e meramente fuori dal comune le narrazioni presentate e riccamente descritte dall'autore. Rappresentano un universo quasi crudele, un mondo che continuamente sussiste dall'altra parte dello specchio. Una verità concezionale che l'essere umano ha decisamente timore di affrontare...Perché è proprio tale spiegazione che tiene saldamente in piedi l'universo intero. Un passo che mi ha molto colpita,è stato quello in cui viene ben raffigurata l'annunciazione dell'arcangelo Gabriele a Maria, scena rivisitata minuziosamente e descritta come un meraviglioso affresco che dirama un significato recondito ed emblematico,una visione innovativa che rispecchia appieno la nostra epoca,indirizzandoci ad un'idealizzazione davvero molto originale e coinvolgente... Una prospettiva in cui il nostro Dio viene rappresentato come Figlio dell'Ombra che dona la Pace. Un essere divino che condurrà attraverso i peccati, il suo popolo alla completa distruzione con il ricongiungimento ad El,il Padre eterno. Nelle successive narrazioni si affrontano anche delle tematiche fortemente distopiche che mettono continuamente in rilievo l'incessante fragilità umana. La morale concettuale all'apice di tale prestigiosa opera, è la "CONSAPEVOLEZZA"... Una cognizione profonda sull'intera umanità e sulla nostra,per l'appunto inferiorità viscerale di fronte ad una forza immane che prepotentemente ci attanaglia in uno sconfinato universo dove il più delle volte,smarriamo il nostro "io" interiore. L'autore utilizza un linguaggio totalmente ricercato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore