Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anxiety and Cognition: A Unified Theory - Michael Eysenck - cover
Anxiety and Cognition: A Unified Theory - Michael Eysenck - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Anxiety and Cognition: A Unified Theory
Disponibilità in 2 settimane
92,70 €
92,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
92,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
92,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anxiety and Cognition: A Unified Theory - Michael Eysenck - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


It is argued in this book that there are three major approaches to anxiety. First, there is anxiety as an emotional state. Second, there is trait anxiety as a dimension of personality. Third, there is anxiety as a set of anxiety disorders. What is attempted is to produce a unified theory of anxiety which integrates all these major approaches. According to this unified theory, there are four sources of information which influence the level of experienced anxiety: (1) experimental stimulation; (2) internal physiological activity; (3) internal cognitions, (e.g., worries); and (4) one's own behaviour. The unified theory is essentially based on a cognitive approach. More specifically, it is assumed that individual differences in experienced anxiety between those high and low in trait anxiety depend largely on cognitive biases. It is also assumed that the various anxiety disorders depend on cognitive biases, and that the main anxiety disorders differ in terms of the source of information most affected by such biases (e.g., social phobics have biased interpretation of their own behaviour). In sum, this book presents a general theory of anxiety from the cognitive perspective. It is intended that this theory will influence theory and research on emotion, personality, and the anxiety disorders. Correction notice: Christos Halkiopoulos should have been credited for his role as the inventor of the Dot Probe Paradigm and for the design and execution of the experiment discussed in C. D. Spielberger, I. G. Sarason, Z. Kulczar, and J. Van Heck (Eds.), Stress and Emotion, Vol. 14. London: Hemisphere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Essays in Cognitive Psychology
2015
Paperback / softback
208 p.
Testo in English
229 x 152 mm
294 gr.
9781138883017
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore