Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anxiety: A Philosophical History - Bettina Bergo - cover
Anxiety: A Philosophical History - Bettina Bergo - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Anxiety: A Philosophical History
Disponibilità in 2 settimane
105,30 €
105,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
105,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
105,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anxiety: A Philosophical History - Bettina Bergo - cover

Descrizione


Anxiety looms large in historical works of philosophy and psychology. It is an affect, philosopher Bettina Bergo argues, subtler and more persistent than our emotions, and points toward the intersection of embodiment and cognition. While scholars who focus on the work of luminaries as Freud, Levinas, or Kant often study this theme in individual works, they seldom draw out the deep and significant connections between various approaches to anxiety. This volume provides a sweeping study of the uncanny career of anxiety in nineteenth and twentieth century European thought. Anxiety threads itself through European intellectual life, beginning in receptions of Kant's transcendental philosophy and running into Levinas' phenomenology; it is a core theme in Schelling, Kierkegaard, Schopenhauer, and Nietzsche. As a symptom of an interrogation that strove to take form in European intellectual culture, Angst passes through Schelling's romanticism into Schopenhauer's metaphysical vitalism, before it is explored existentially by Kierkegaard. And, in the twentieth century, it proves an extremely central concept for Heidegger, even as Freud is exploring its meaning and origin over a thirty year-long period of psychoanalytic development. This volume opens new windows onto philosophers who have never yet been put into dialogue, providing a rigorous intellectual history as it connects themes across two centuries, and unearths the deep roots of our own present-day "age of anxiety."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Hardback
534 p.
Testo in English
236 x 165 mm
907 gr.
9780197539712
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore