Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Apelle. La battaglia di Alessandro - Paolo Moreno - copertina
Apelle. La battaglia di Alessandro - Paolo Moreno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Apelle. La battaglia di Alessandro
Disponibilità immediata
22,16 €
22,16 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
22,16 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 41,32 € 22,73 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 41,32 € 39,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 41,32 € 39,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
22,16 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 41,32 € 22,73 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Apelle. La battaglia di Alessandro - Paolo Moreno - copertina

Descrizione


Che tale pavimento riproduca una “tavola” è dimostrato. Ma dal tempo della sua scoperta nella Casa del Fauno a Pompei, negli anni trenta dell’Ottocento, si è aperta un’appassionante indagine sull’identificazione dell’originale. Due secoli d’indagine archeologica non hanno esaurito la profondità del quadro, né hanno risposto in maniera esaustiva ai principali quesiti: quale battaglia sia rappresentata, se l’opera sia stata eseguita negli anni di Alessandro o più tardi, a chi vada attribuita. Una campagna fotografica realizzata appositamente per il volume consente di presentare con nuova evidenza i dettagli più importanti dell’opera, facilitando l’esposizione di un’ipotesi che fino ai nostri giorni sarebbe sembrata azzardata, ma trova giustificazione nella tradizione letteraria o archeologica e nei continui ritrovamenti in Macedonia di pitture originali: l’attribuzione ad Apelle, il più celebre pittore dell’antichità, di cui si propone qui con nuova evidenza la rivoluzionaria portata.Paolo Moreno è nato a Udine nel 1934. Allievo a Roma di Ranuccio Bianchi Bandinelli e di Doro Levi ad Atene, è stato Direttore dell'Istituto di Archeologia dell'Università di Bari, dove ha fondato la serie “Studi sull’antico”, poi ordinario di Storia dell’arte antica all’Università La Sapienza. Dal 1992 è titolare della cattedra di Archeologia e storia dell’arte greca e romana presso l’Università di Roma Tre. Marc Ginzberg per trent’anni ha affiancato alla propria carriera di uomo d’affari internazionale un attivo coinvolgimento nell’arte africana. È uno dei fondatori del Museum of African Art di New York ed è stato membro del Comitato esterno della Sezione d’arte di Africa, Oceania e delle Americhe del Metropolitan Museum of Art. Ha collaborato con le riviste “African Arts” e “World of Tribal Arts”; suoi articoli sono stati pubblicati anche in “Arts d’Afrique Noire”.Lynton Gardiner, nella sua trentennale carriera, ha fotografato oggetti d’arte etnica per numerosi musei, tra i quali il Metropolitan Museum of Art e l’American Museum of Natural History.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Apelle. La battaglia di Alessandro
Apelle. La battaglia di Alessandro

Dettagli

2000
1 maggio 2002
128 p., ill.
9788881188116
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore