Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Aperitivo. Api, destini e anime - Paolo Zucca - copertina
Aperitivo. Api, destini e anime - Paolo Zucca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Aperitivo. Api, destini e anime
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Aperitivo. Api, destini e anime - Paolo Zucca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Secondo alcuni, la parola aperitivo deriva dal latino medievale aperitivus ovvero che apre le vie per l'eliminazione, ma non tutti concordano con questa interpretazione etimologica. Infatti, la parola aperitivo è composta da ape e ritivo e, secondo altri, sta ad indicare l'antico rituale che le api compiono durante le sere d'estate quando, dopo le lunghe giornate di lavoro spese a raccogliere polline e nettare, si radunano all'ingresso dell'arnia per raccontarsi delle fiabe e assaporare l'aria fresca della sera. Lo stanno facendo da circa 30 milioni di anni e pertanto possiamo affermare con certezza che il rituale dell'aperitivo è veramente una cosa antica. Noi l'abbiamo solamente copiato aggiungendoci del Prosecco. A qualche umano è concesso di partecipare a questo festoso rituale ma solamente se riesce a intrattenere le api con dei racconti interessanti. Più la storia è accattivante, più api escono sul predellino dell'arnia e si uniscono al rituale dell'aperitivo. E quando la storia è veramente intrigante, escono così tante api dall'arnia che molte sono costrette a sporgersi dal predellino, appendendosi l'una all'altra, perché non c'è più spazio. In questo caso si usa dire che l'alveare fa la barba, attimo in cui l'intensità emotiva e rituale dell'aperitivo raggiunge il suo apice.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2024
11 novembre 2024
186 p., Brossura
9791222768830
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore