L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quando non c'è ispirazione ci si affida ai giudizi morali, questo è il caso. L'autore indugia a giudizi etici, a dettare linee di condotta interiore, senza averne la statura. Non è poesia questa...
[...] Apocalisse amore è un percorso che si sviluppa con una abilissima costruzione dei versi e con l’uso di parole di una semplicità piacevole, ma accostate in modo così armonico e fluido da, oserei dire, tirare su poesia dalla quotidianità del vivere, fatta di situazioni e contesti che tutti conosciamo e di cui, ogni giorno, facciamo esperienza, a partire dalla famiglia, dai figli, dalle città dove viviamo e che visitiamo, alle persone che ci avvicinano, che avviciniamo e che ci sono care, agli avvenimenti che caratterizzano il nostro tempo, dalla poesia per Pantani a quella in memoria di don Luigi Giussani. E’ un libro che ci si sente molto vicino proprio per quel profondo senso di umanità di cui è pervaso, la scrittura di Rondoni disegna i tratti amari della vita come i tratti gioiosi e riesce ad evocare le necessità più impellenti del vivere, quali l’amore e gli affetti, estraendole da quella sorta di ripostiglio dove qualche volta sono relegate: “[…] / Amare è l’occupazione / di chi non ha paura”. [...] Ci si sorprende, durante la lettura, a soffermarsi su alcuni passaggi enigmatici quasi mistici, ma che, in successive letture disvelano, sottese alle parole del poeta e attraverso rivoli di purezza intellettuale e artistica, una intuizione e una conoscenza più profonde dell’essere delle cose, come è il caso, a mio avviso, di questi bellissimi versi: “Come manchi tu / non manca niente / di ciò che ha nome // tu manchi / come la gioia / che nessuno sa chiamare”. Un libro che ci si sente di consigliare vivamente, sia per lo stile compositivo, assolutamente moderno e ben calibrato, sia per la capacità di scuotere il pensiero e smuovere lo spirito dalla molle assuefazione in cui talvolta si immerge: “[…] / e non c’è nessun eroe qui, niente / di puro e di imbattibile, / solo il rumore del respiro dei compagni / cancellati nella tenebra // […]”.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore