Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Apocalissi di inzio millennio. Frammenti a più voci 2001-2011 - Claudio Brancaleoni - copertina
Apocalissi di inzio millennio. Frammenti a più voci 2001-2011 - Claudio Brancaleoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Apocalissi di inzio millennio. Frammenti a più voci 2001-2011
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,00 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Apocalissi di inzio millennio. Frammenti a più voci 2001-2011 - Claudio Brancaleoni - copertina

Descrizione


Come molta letteratura apocalittica, anche le Apocalissi di Brancaleoni contengono una serie di «visioni simboliche della storia», in questo caso una serie di giudizi sull’età contemporanea. I temi dominanti della raccolta sono la critica al potere mediatico, ormai diventato il Potere per eccellenza, e alla conseguente società dello spettacolo, nella quale l’individuo perde la capacità di rapportarsi con il mondo concreto e si nutre solo di una realtà virtuale, che consuma alacremente attraverso lo schermo della televisione. L’immagine del mondo e delle più nefaste tragedie che lo hanno attraversato negli ultimi anni (alle quali i testi alludono e rimandano) è pertanto deformata, appiattita alla sola dimensione di “show” consumabili placidamente in poltrona. Brancaleoni si sofferma anche sulla perdita di valori dell’attuale società occidentale dove, venendo a mancare i criteri di giudizio culturali e morali, qualsiasi cosa, pensiero o azione si equivale ed equivalendosi si annulla. L’attento uso di tecniche sperimentali serve all’Autore per esortare il lettore a prendere coscienza dell’illusione di realismo generata dai media e per ricordare che il linguaggio non è mai trasparente ed immediato, ma esso è il frutto di una costruzione e di un lavoro che va anzitutto decodificato e interpretato. (dall'Introduzione di Laura Rorato)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
80 p., Brossura
9788860744272
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore