L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Non è mai facile recensire un libro, per fare una cosa ben fatta ci vuole la testa e ci vuole la pancia. Certo dipende tutto da cosa cerco in un romanzo, in Apocalypse Kebab cercavo un bella storia d'intrattenimento, cercavo azione, ritmo e ironia, un pizzico di amore e un bel botto stile Armageddon. In qualche modo sapevo già che non sarei rimasta delusa, l'autrice, benché sotto pseudonimo per questo romanzo, compare già nella mia libreria e anche in questo caso non ha deluso le mie aspettative. La storia prende forma in una Praga fredda e fumosa, in un qualche presente di desolante umanità schiacciata, in una Europa ammorbata dagli scandali politici e dal futuro incerto. La fine è vicina? Certo che si, i segnali sono evidenti, ma a scatenare l'apocalisse non saranno il surriscaldamento globale o i mercati impazziti. La fine è già stata decisa, lontano nel tempo e nello spazio, giungerà per mano di un uomo che ha vissuto la sua vita nell'attesa di compiere il suo destino: distruggere il nostro mondo. Alexandra è un'eroina sopra le righe, tira a campare consegnando kebab in groppa ad uno scooter sgangherato, facendo i conti con un passato fosco e un futuro incerto. Il suo potere la porterà a scrutare i segni di una fine imminente e a trovarsi tra le mani le redini di un gioco molto pericoloso: il destino di tutti. Dovrà prendere decisioni difficili e vedrà crollare molte sue certezze, Alex si troverà a mettere in discussione tutto quello in cui crede in nome di un sentimento che potrebbe rivelarsi la salvezza o la distruzione del genere umano. Gli equilibri verranno rovesciati e anche il terribile Arconte Tamel dovrà fare i conti con se stesso e il risveglio dei propri impulsi. Un uomo completamente dedito alla sua missione di devastazione, una mente e un corpo solidamente addestrati per portare la distruzione e il caos, una forza che potrebbe vacillare davanti ad una promessa di calore umano, d'un po' d'amore. sarà sufficiente a salvare il mondo?
Dopo il dolcissimo "Porcaccia, un vampiro", Giusy De Nicolo, alias J. Tangerine, abbandona i vampiri per esplorare il filone apocalittico del fantasy. Lo fa mirabilmente, con uno stile solo all'apparenza leggero, intrecciando elementi della cultura ebraica e cristiana con l'attualità sociale, come nella migliore tradizione del genere. In una Praga brumosa e delirante, traballante confine della nostra dimensione, vigilano i Column, un gruppo male assortito di persone psichicamente dotate, in grado di percepire gli intrusi di altre dimensioni ed eliminarli. L'arrivo di un gruppo di Inferenti, potenti demoni biblici scacciati per l'ultima volta nel Medioevo, preannuncia l'Apocalisse e solamente la caustica Alexandra è in grado di impedirla. Lei sembra essere l'unica in grado di contrastare il temibile Arconte che guida gli Inferenti, un essere enigmatico e ferocemente determinato a perseguire i propri scopi. Quest'autrice possiede un singolare dono di sintesi ironica: con poche frasi mirate descrive personaggi, luoghi e situazioni in un modo unico, vivido e incredibilmente sarcastico. In un mondo disilluso e stanco si muovono guerrieri e demoni, creazioni fantastiche alle quali la sua scrittura fluida conferisce concretezza e un'irresistibile simpatia. Alexandra Zahradnik, con le sue meches viola e la Beretta salda tra le mani, conquista sin dalla prima riga. Un'eroina forte e debole, sarcastica e tremenda, chiusa nella propria solitudine ma capace di ribaltare ogni regola in nome di sentimenti che credeva impossibili. Imbattendosi quasi per caso l'uno nell'altra, Alexandra e Tamel, l'Arconte dall'aura bestiale e dall'aspetto angelico, si affrontano più volte e arrivano a comprendersi, scoprendo che buoni e cattivi sono fin troppo simili nella loro determinazione. Lo struggente romanticismo di questa coppia vi ammalierà, mentre il conto alla rovescia verso la fine del mondo vi mozzerà il fiato fino all'ultimissima parola.
Una Praga dei giorni nostri condita di viaggi spazio temporali, di creature futuristiche dotate di capacità psichiche (gli Inferenti), di difensori dell'umanità con poteri particolari (i Column), che si trovano a combattere tra loro una guerra per la sopravvivenza del genere umano e del mondo. La storia è davvero molto originale a partire dai personaggi, sia principali che secondari, molto ben caratterizzati e concepiti. Le due fazioni, con le loro caratteristiche, i loro poteri e i loro compiti, ci vengono ben spiegate dalla bravissima scrittrice, che senza ammorbare il lettore con noiosi preamboli introduttivi, entra sin dalle prime pagine nel succo della trama. Ma non vi preoccupate, tutto ciò che serve viene esaustivamente e chiaramente spiegato a tempo debito, in corso di lettura, in modo piacevole, scorrevole e avvincente. Ci si affeziona fino dalle prime battute ad Alexandra, la Column più potente, perchè il suo modo di fare naturale, irriverente e cinico, non può non catturare l'attenzione del lettore. Impossibile per chi legge non venir coinvolto dalla protagonista, soprattutto quando il suo mondo e ciò in cui crede, verrà sconvolto dall'incontro con il bellissimo Arconte Tamel, l'Inferente in grado di viaggiare nel tempo e di portare con sè altri Inferenti che lo aiuteranno nella sua missione. Tamel naturalmente è meraviglioso, un angelo caduto in terra, ma non è il classico bellone sciupa femmine, anzi è totalmente inesperto in questo campo!! Per colpa di Alexandra, si troverà a dover fronteggiare la nascita di nuovi instinti repressi dal duro allenamento degli Inferenti. La scrittrice è stata capace di darci un po' di tutto: trama avvincente e ricca di colpi di scena, personaggi interessanti e coinvolgenti e la giusta dose di sentimenti che rendono questo libro speciale. Ancora una volta Giusy De Nicolo (che qui si firma J. Tangerine), con la sua scrittura ironica e moderna ci regala un libro bellissimo.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore