Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'apotheose de Lully - CD Audio di François Couperin,Arcangelo,Jonathan Cohen
L'apotheose de Lully - CD Audio di François Couperin,Arcangelo,Jonathan Cohen - 2
L'apotheose de Lully - CD Audio di François Couperin,Arcangelo,Jonathan Cohen - 3
L'apotheose de Lully - CD Audio di François Couperin,Arcangelo,Jonathan Cohen
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'apotheose de Lully
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,90 €
12,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Juke Box
Spedizione Gratis
12,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Juke Box
Spedizione Gratis
12,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Juke Box
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'apotheose de Lully - CD Audio di François Couperin,Arcangelo,Jonathan Cohen
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


François Couperin Le Grand (1668-1733): L’Apothéose de Lully; Leçons des ténèbres (Première Leçon; Seconde Leçon; Troisième Leçon).
Omaggio di François Couperin al suo grande precedessore – di origine fiorentina – in terra di Francia, L’Apothéose de Lully celebra l’elevazione di Jean-Baptiste Lully al Monte Parnaso, dove si esibisce in esaltanti duetti con l’ombra di Arcangelo Corelli e – con la benedizione di Apollo – pone le basi per una duratura riconciliazione tra gli stili francese e italiano, allora in feroce competizione tra loro. Composte per essere eseguite durante le austere celebrazioni della Settimana Santa, le Leçons des ténèbres possono essere eseguite solo da cantanti di grandissimo talento, come i soprani Katherine Watson e Anna Dennis protagoniste di questo disco.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

CD Audio
1
1 maggio 2017
0034571280936

Conosci l'autore

François Couperin

1668, Parigi

Compositore, organista e clavicembalista francese.La vita. Fu iniziato agli studi musicali dal padre Charles ii , fratello di Louis. Assunta nel 1685 la carica di organista a Saint-Gervais, ormai per tradizione assegnata alla famiglia, vi aggiunse nel 1693 quella di organista nella cappella reale di Luigi xiv, vincendo un concorso presieduto dallo stesso sovrano. Entrato così nella corte e consolidata la sua posizione sociale, divenne in seguito il maestro di composizione e di cembalo del duca di Borgogna, nipote del re. Aveva intanto pubblicato due messe per organo, Pièces d'orgue (1690); nel 1713 uscì il suo primo libro di musiche per clavicembalo, Pièces de clavecin, il capolavoro che si concluderà nel 1730 col quarto libro. Fra il 1714 e il 1715 si tenne a Versailles una serie di concerti...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Lulli Aux Champs Élisés: Concertant Avec Les Ombres Liriques
Play Pausa
2 Air Pour Les Mêmes
Play Pausa
3 Vol, De Mercure Aux Champs Élisés, Pour Avertir Qu'apollon Y Va Descendre
Play Pausa
4 Descente D'apollon: Qui Vient Offrir Son Violon À Lulli; Et Sa Place Au Parnasse
Play Pausa
5 Rumeur Souteraine: Causée Par Les Auteurs - Contemporains De Lulli
Play Pausa
6 Plaintes Des Mêmes: Pour De Flûtes, Ou Des Violons Tres Adoucis
Play Pausa
7 Enlévement De Lulli Au Parnasse
Play Pausa
8 Accüeil Entre-Doux, Et -Agard, Fait À Lulli Par Corelli, Et Par Les Muses Italiénes
Play Pausa
9 Remerciment De Lulli: À Apollon
Play Pausa
10 Essai En Forme D'ouverture: Lulli Et Les Muses Françoises, Corelli Et Les Muses Italiénes
Play Pausa
11 Air Léger: Lulli, Joüant Le Sujet; Et Corelli L'acompagnant
Play Pausa
12 Second Air: Corelli Joüant Le Sujet, À Son Tour, Que Lulli Acompagne
Play Pausa
13 Sonade En Trio: Gravement -
Play Pausa
14 Saillie: Vivement -
Play Pausa
15 Rondement -
Play Pausa
16 Vivement
Play Pausa
17 Incipit Lamentatio Jeremiae Prophetae
Play Pausa
18 Aleph: Quomodo Sedet Sola Civitas Plena Populo
Play Pausa
19 Beth: Plorans Ploravit In Nocte
Play Pausa
20 Ghimel: Migravit Juda Propter Afflictionem -
Play Pausa
21 Daleth: Viae Sion Lugent
Play Pausa
22 Heth: Facti Sunt Hostes Eius In Capite
Play Pausa
23 Jerusalem, Jerusalem, Convertere Ad Dominum Deum Tuum
Play Pausa
24 Vau: Et Egressus Est A Filia Sion
Play Pausa
25 Zain: Recordata Est Jerusalem Dierum Afflictionis Suae
Play Pausa
26 Heth: Peccatum Peccavit Jerusalem
Play Pausa
27 Teth: Sordes Eius In Pedibus Eius
Play Pausa
28 Jerusalem, Jerusalem, Convertere Ad Dominum Deum Tuum
Play Pausa
29 Jod: Manum Suam Misit Hostis -
Play Pausa
30 Caph: Omnis Populus Eius Gemens -
Play Pausa
31 Lamed: O Vos Omnes Qui Trasitis Per Viam
Play Pausa
32 Mem: De Excelso Misit Ignem In Ossibus Meis -
Play Pausa
33 Nun: Vigilavit Iugum Iniquitatum Mearum
Play Pausa
34 Jerusalem, Jerusalem, Convertere Ad Dominum Deum Tuum
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore