Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Appalto e claim
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Universitaria & Professionale
Spedizione 5,00 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Universitaria & Professionale
Spedizione 5,00 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Universitaria & Professionale
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Appalto e claim - Giuliana Amore - copertina
Chiudi
Appalto e claim

Descrizione


La fuga sempre più frequente dalle aule giudiziarie, l’importanza internazionale acquisita dai modelli contrattuali (AIA Documents) di construction contract e le modifiche apportate sia ad essi, sia al nostro codice degli appalti e ai rimedi alternativi alla tutela giurisdizionale ivi recentemente introdotti, hanno offerto lo spunto per una rivisitazione del tema della gestione delle sopravvenienze nel contratto di appalto. Muovendo da un’analisi delle sopravvenienze giuridicamente rilevanti nei contratti di durata e dei relativi strumenti di gestione, l’indagine ravvisa un momento centrale nella rinegoziazione e nella possibilità o meno di "recuperare", anche in un’ottica comparatistica, un obbligo legale di rinegoziazione, in una logica ispirata tanto all'hardship dei Principi Unidroit e di quelli del Diritto Europeo dei contratti, quanto a buona fede ed equità. La revisione critica dei rimedi tradizionali di gestione delle sopravvenienze e delle questioni sollevate dalla rinegoziazione, suggeriscono poi di focalizzare l’analisi sul claim, un peculiare strumento di rinegoziazione e soluzione stragiudiziale delle controversie, ormai ampiamente consolidato nell'appalto angloamericano e internazionale. L’ultima parte del lavoro è infine dedicata alla compatibilità di tale istituto col nostro sistema e alla sua operatività a fronte di fattispecie normative solo all'apparenza similari e peraltro inadeguate a gestire le sopravvenienze in tema di appalto.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2018
16 aprile 2018
Libro universitario
364 p.
9788813368265
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore