Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'appello ai diritti. Diritti e ordinamenti, nella modernità e dopo - Stefano Anastasia - copertina
L'appello ai diritti. Diritti e ordinamenti, nella modernità e dopo - Stefano Anastasia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'appello ai diritti. Diritti e ordinamenti, nella modernità e dopo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'appello ai diritti. Diritti e ordinamenti, nella modernità e dopo - Stefano Anastasia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2
2008
1 aprile 2008
VII-129 p., Brossura
9788834877951
Chiudi

Indice

Introduzione. – Parte Prima: Per una semantica storica dei diritti fondamentali. – I. Individuo e comunità tra antico e moderno. – II. Secolarizzazione e contratto sociale alle origini dell’età moderna. – III. Contrattualismo e universalismo nell’epoca delle rivoluzioni borghesi. – IV. La parabola della modernità matura, dalla filosofia hegeliana dello Stato al ritorno giusnaturalistico. – Parte Seconda: Diritti e ordinamenti. – V. Monismo, pluralismo e pluralità degli ordinamenti giuridici. – VI. Forme della pluralità. Diritti oltre i confini: problemi inter-nazionali e problemi inter-culturali. – VII. Forme della pluralità. La tutela dei diritti nello spazio pubblico europeo. – Conclusioni. – Riferimenti bibliografici.

Conosci l'autore

Stefano Anastasia

Stefano Anastasia insegna Filosofia e so­ciologia del diritto all’Università di Perugia, è garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà per la Regione Lazio e portavoce della Conferenza dei garanti territoriali delle persone private della liber­tà. Tra le sue pubblicazioni, Populismo penale. Una prospettiva italiana (con Manuel Anselmi e Daniela Falcinelli, Cedam 2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore