L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
«Okay, prosegue Dova'le, mio padre mi dice di non camminare sulle mani e io non lo faccio. Ma poi penso: e adesso? Come mi salvo? Capite? Come faccio a non morire se sto dritto?»
Netanya, cittadina israeliana "poco raccomandabile". Un cabaret di provincia. Sul palco, signore e signori, ecco a voi Dova'le G.! Ma non sarà uno spettacolo comico ciò a cui stiamo per assistere: sarà il dramma di un uomo. Perché su quel palco Dova'le si mette a nudo, imprigionando a poco a poco la sala dove siede anche l'onorevole giudice Avishai Lazar, un vecchio amico d'infanzia. Avishai è stato chiamato per giudicare la vita intera di quello che, lo ricorda solo ora, era un bambino macilento e incredibilmente vivace, con l'abitudine stramba di camminare sulle mani. Un ragazzino che al campeggio paramilitare venne raggiunto dalla notizia della morte di un genitore e dovette partire per arrivare in tempo al funerale. Ma chi era morto? Il padre o la madre? Nessuno aveva avuto il coraggio di dirglielo, o forse lui non aveva compreso. Ora eccolo, quel ragazzino, ancora impigliato nell'estremo tentativo di venire a capo di quella giornata. Dal palcoscenico Dova'le scocca il suo sorriso più smagliante ed è pronto a consegnare al pubblico tutto quello che ha: lo spettacolo della sua storia.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Affascinante spettacolo a cui si partecipa seduti nel buio della mente del protagonista. Affiorano rivelazioni come illuminate dai riflettori, restano in ombra quesiti non risolti. Come succede per il pubblico della sala anche il lettore, a volte, si entusiasma, batte le mani ma piomba anche nell'insofferenza, nella commozione, nel silenzio di coloro che restano fino all'ultimo ad ascoltare una storia.
E' un'opera particolare che ti irrita e ti attrae.Bella ed originale l'idea iniziale del cabarettista che tenta di coinvolgere un pubblico, che vuole dimenticare e divertirsi,usando le due facce della medaglia: riso e tragedia. Ma alla fine ti accorgi che c'erano tanti, troppi temi: la fanciullezza tradita, la memoria, l'eterno dramma dell'olocausto, la vita reale e la vita rappresentata, la morte, l'amicizia. E la fatica di seguire il tutto, raccontato da un istrionico e non sempre gradevole personaggio,limita, secondo me,il gradimento di un'opera non molto convincente.
Una bella fatica. Leggere uno dei miei autori preferiti in assoluto con fatica fino all'ultima pagina non mi era mai successo. Però nuovo, originale, sospeso, forse una svolta nella sua produzione e ideazione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore