Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Apprendere al plurale. Strumenti per la gestione degli apprendimenti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Apprendere è un processo complesso che implica molte variabili: il luogo, le persone che mediano i contenuti e propongono gli strumenti, le persone che condividono il pecorso di apprendimento, i materiali a disposizione, gli strumenti di cui si può disporre. In questa situazione mutevole e mai uguale a se stessa si pone chi apprende con le proprie caratteristiche originali. Nel contesto scolastico ed educativo in generale, si può contare su alcuni strumenti che possono aiutare insegnanti ed allievi a gestire apprendimenti. In questo libro oltre che ad un inquadramento genrale del processo di apprendimento e di alcune variabili ad esso collegate, sono presentati alcuni strumenti attarverso l’esperienza e la sperimentazione di alcuni gruppi di insegnanti.

Capitolo 1 – TRE PAROLE – CHIAVE A. Organizzazione cognitiva. B. Memoria. C. Integrazione.
Capitolo 2 – LE PROCEDURE E LE STRATEGIE, I DATI E LE VARIABILI  L’analisi istituzionale.  La relazione con i committenti.
Capitolo 3 – IL RUOLO DI REGIA  Il gruppo e la ricerca del condiviso.  La prospettiva dei cerchi concentrici. L’archivio degli strumenti.
Capitolo 4 – PRESENTAZIONE DELLE ESPERIENZE  Premessa.  Strumenti.
Capitolo 5 – L’OSSERVAZIONE   Premessa.  Il percorso.
Capitolo 6 – IL VALORE DELLA MEMORIA: DALLE RIFLESSIONI AL PROGETTO  Premessa. Il percorso.
Capitolo 7 – GLI STRUMENTI PER L’ORGANIZZAZIONE DELL’APPRENDIMENTO: IL SISTEMA CONTRATTUALE  Premessa.  Il percorso.
Capitolo 8 -GLI STRUMENTI PER L’ORGANIZZAZIONE DEGLI APPREDIMENTI: L’AIUTO RECIPROCO  Un possibile percorso metodologico per la definizione di un progetto per un’attivita’ di aiuto reciproco.  Gli incontri.  I progetti.
BIBLIOGRAFIA.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
1 gennaio 2002
112 p.
9788849118445
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore