Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Apprendere le lingue in ambiente CLIL. Aspetti teorici e percorsi applicativi - Mario Cardona - copertina
Apprendere le lingue in ambiente CLIL. Aspetti teorici e percorsi applicativi - Mario Cardona - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Apprendere le lingue in ambiente CLIL. Aspetti teorici e percorsi applicativi
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Apprendere le lingue in ambiente CLIL. Aspetti teorici e percorsi applicativi - Mario Cardona - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sommario: PARTE I. Aspetti Teorici. Opportunità di usare la Ls nella lezione CLIL: importanza, problemi, soluzioni. L'approccio CLIL nell'insegnamento delle lingue agli adulti. CLIL e apprendimento cooperativo. "L'italiano per me", un processo di formazione-ricerca per l'insegnamento dell'italiano come L2 utilizzando il GLIL. Metodologia CLIL e insegnamento disciplinare in classi plurilingui. Team teaching in CLIL: tecniche, pianificazione e gestione. L'insegnamento e l'apprendimento del lessico in ambiente CLIL. Il CLIL e l'approccio lessicale. Alcune riflessioni. La valutazione della produzione orale in CLIL. PARTE II. Percorsi applicativi. CLIL negli ambienti multimediali di apprendimento. Esperienze in Second Life. Dalla teoria alla pratica didattica: una sperimentazione CLIL nella scuola secondaria di I grado. Fare CLIL alla scuola media un percorso longitudinale innovativo. Ragiono dunque...siamo. Progetto-sperimentale CLIL in un curriculum plurilingue. Formazione in ambiente CLIL: i perchè di una scelta. Enrico VIII non sapeva che era colpa sua: un modulo di biologia e storia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
232 p., Brossura
9788884228208
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore