Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' apprendimento della lingua straniera -  Marcella Ferrari, Paola Palladino - copertina
L' apprendimento della lingua straniera -  Marcella Ferrari, Paola Palladino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
L' apprendimento della lingua straniera
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' apprendimento della lingua straniera -  Marcella Ferrari, Paola Palladino - copertina

Descrizione


Quali sono i meccanismi psicologici coinvolti nell'apprendimento di una lingua straniera? In che modo influiscono le attitudini personali, la motivazione, le abilità acquisite nella lingua madre? Il volume presenta i risultati della ricerca psicologica che consentono di far luce sul ruolo delle variabili cognitive e motivazionali potenzialmente implicate nell'apprendimento della lingua straniera.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 marzo 2007
96 p., Brossura
9788843040612
Chiudi

Indice

Introduzione 1.Imparare una lingua straniera/Imparare una nuova lingua/Psicologia, linguistica e psicolinguistica/Psicologia cognitiva e seconda lingua/Il rapporto tra L1 e L2/Per riassumere 2.Teorie linguistiche/Linguistica: ruolo della L1 nell'acquisizione della L2/Le principali teorie/La Grammatica Universale e l'apprendimento della L2/La grammatica interlanguage/L'universale nell'acquisizione di una lingua/Il ruolo della difficoltà della L2/Il metodo di apprendimento ideale: Monitor Model/Per riassumere 3.Natura e cultura/Il 'cervello bilingue'/ Aree del cervello attivate quando si apprende una L2/Il periodo critico/Le differenze individuali/La motivazione/Le strategie/Per riassumere 4.Il ruolo della memoria/L'acquisizione del vocabolario/Un modello di funzionamento della memoria/Memoria fonologica e apprendimento linguistico/Memoria e disturbo specifico di linguaggio/Memoria e apprendimento della lingua straniera/Memoria e bilinguismo/ L'abilità di manipolare i suoni di una lingua/ Per riassumere 5.Quando la lingua straniera diventa un problema di apprendimento/Difficoltà e disturbo di apprendimento/Dislessia e disturbo di comprensione della lettura/ Difficoltà di apprendimento della lingua straniera/Difficoltà dei bambini italiani che imparano l'inglese/Per riassumere 6.L'insegnamento della lingua straniera/ Alcuni miti su cui riflettere/Tecniche innovative per l'insegnamento della L2/I format a casa e a scuola/Per riassumere / Conclusioni / Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi