Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Apprendimento e formazione nella vita quotidiana. Sull'identità del professionista dell'educazione - Claudio Melacarne - copertina
Apprendimento e formazione nella vita quotidiana. Sull'identità del professionista dell'educazione - Claudio Melacarne - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Apprendimento e formazione nella vita quotidiana. Sull'identità del professionista dell'educazione
Disponibilità immediata
18,52 €
-5% 19,49 €
18,52 € 19,49 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,49 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,49 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,49 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,49 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Apprendimento e formazione nella vita quotidiana. Sull'identità del professionista dell'educazione - Claudio Melacarne - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume pone l'attenzione sulle tematiche connesse ai processi di apprendimento nella vita quotidiana focalizzandosi in particolare sui dispositivi educativi che possono supportare le esigenze di crescita e di emancipazione personali e sociali. Una delle tesi centrali attorno alla quale ruota l'impianto argomentativo del volume è rintracciabile nella convinzione che le persone e le comunità possano essere aiutate a dirigere il proprio processo formativo se vengono sostenute nella rielaborazlone critica della propria esperienza e nella valorizzazione dei saperi prodotti nei diversi contesti del vivere quotidiano. Questo viene a configurarsi come esperienza di produzione di sapere ma anche di guadagno inconsapevole di rappresentazioni, strategie di azione, sistemi di significato che possono limitare l'acquisizione di prospettive interpretative più aperte alla diversità, al cambiamento, alla complessità dei tempi contemporanei. L'esperienza quotidiana con il tempo può esaurire il suo potere trasformativo e generativo di conoscenza. Muovendo da questa preliminare analisi e recuperando una pluralità di studi e di ricerche nazionali e internazionali, il volume si articola in quattro capitoli all'interno dei quali vengono affrontate rispettivamente le seguenti questioni: la natura dell'apprendimento nella vita quotidiana, i dispositivi riflessivi adottati per favorire lo sviluppo personale e delle comunità, l'identità delle professioni educative, le metodologie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
160 p., Brossura
9788820756048
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore