Indice
1 • Apprendistato e rapporti formativi. Disciplina e caratteri 1 • I contratti formativi a causa mista 2 • Tirocinio e inserimento. La formazione al di fuori dell’apprendistato 3 • La formazione attraverso l’apprendistato 4 • Disciplina generale dell’apprendistato dopo il 2003 5 • Testo unico e disciplina generale dell’apprendistato 6 • L’apprendistato professionalizzante prima e dopo il Testo unico 7 • Dall’apprendistato per istruzione e formazione a quello per la qualifica e per il diploma professionale 8 • L’apprendistato per l’acquisizione di un diploma o per percorsi di alta formazione. L’apprendistato di alta formazione e ricerca 9 • L’istruzione dell’apprendista e il ruolo del tutor 10 • La formazione formale dell’apprendista 11 • Disciplina e competenze in materia di formazione 2 • Controlli ispettivi del lavoro 1 • L’obiettività e gli scopi dei controlli sul lavoro 2 • Il sistema sanzionatorio e la quantificazione della sanzione 3 • Il recupero delle somme dovute per omissioni contributive 4 • I soggetti che operano i controlli 5 • L’accesso degli ispettori sul luogo di lavoro 6 • La documentazione dei controlli in azienda 7 • I poteri di indagine e le dichiarazioni spontanee 8 • La conciliazione in luogo dell’ispezione e la certificazione 9 • L’accertamento della responsabilità dell’illecito 10 • L’attività difensiva e l’assistenza al datore di lavoro 11 • I modi di definizione della procedura ispettiva 3 • Verifiche sulla regolarità dell’apprendistato e dei tirocini 1 • Metodologia dei controlli e principio di legalità 2 • Il controllo dei requisiti di legittimità del rapporto 3 • Il controllo dell’effettività dell’apprendimento 4 • La formazione dell’apprendista e le responsabilità del suo difetto 5 • Il disconoscimento del rapporto di apprendistato 6 • Le sanzioni amministrative a seguito del mutamento del rapporto 7 • I recuperi contributivi a seguito di accertamento di irregolarità 8 • Violazioni e sanzioni speciali in materia di apprendistato 9 • I controlli sui tirocini formativi e di orientamento 10 • I ricorsi amministrativi esperibili 11 • I ricorsi giudiziari 4 • Soluzioni e ricorsi Caso 1 - Lettera di assunzione e disconoscimento dell’apprendistato Caso 2 - Istruzione del tutor nell’apprendistato Caso 3 - Prova dell’illegittimità dell’apprendistato e tardività della contestazione Caso 4 - Accesso agli atti dell’ispezione e ricorso avverso il diniego Caso 5 - Insufficienza di prove nel disconoscimento dell’apprendistato Caso 6 - Ricorso avverso la disposizione ispettiva in materia di formazione Caso 7 - Disconoscimento congiunto dell’apprendista. Doppio giudice Caso 8 - Quando il tirocinante non va comunicato al co-lavoro Caso 9 - Apprendistato professionalizzante tra norma e prassi Caso 10 - Sospensione dell’apprendistato e principio di effettività della formazione Caso 11 - Protezioni di legge anche per i tirocinanti minori Documentazione 5 • Legislazione 1 • L. 19 gennaio 1955, n. 25 — Disciplina dell’apprendistato (Articoli estratti) 2 • D .P.R. 19 marzo 1955, n. 520 — Riorganizzazione centrale e periferica del Ministero del lavoro e della previdenza sociale (Articoli estratti) 3 • L. 24 novembre 1981, n. 689 — Modifiche al sistema penale (Articoli estratti) 4 • L. 24 giugno 1997, n. 196 — Norme in materia di promozione dell’occupazione (Articoli estratti) 5 • D .Lgs. 10 settembre 2003, n. 276 — Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30 (Articoli estratti) 6 • D .Lgs. 23 aprile 2004, n. 124 — Razionalizzazione delle funzioni ispettive in materia di previdenza sociale e di lavoro, a norma dell’articolo 8 della legge 14 febbraio 2003, n. 30 (Articoli estratti) 7 • D .Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 — Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (Articoli estratti) 8 • D .L. 31 maggio 2010, n. 78 conv. con modif. in L. 30 luglio 2010, n. 122 — Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica (Articoli estratti) 9 • L. 4 novembre 2010, n. 183 — Deleghe al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali, di servizi per l’impiego, di incentivi all’occupazione, di apprendistato, di occupazione femminile, nonché misure contro il lavoro sommerso e disposizioni in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro (Articoli estratti) 10 • D .L. 13 agosto 2011, n. 138 conv. con modif. in L. 14 settembre 2011, n. 148 — Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo (Articoli estratti) 11 • D .Lgs. 14 settembre 2011, n. 167 — Testo unico dell’apprendistato, a norma dell’articolo 1, comma 30, della legge 24 dicembre 2007, n. 247 (Articoli estratti) 6 • Prassi 1 • Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Circolare 14 ottobre 2004, n. 40/2004 Il nuovo contratto di apprendistato 2 • Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Interpello 24 marzo 2006, n. 2702 Criterio di computo dell’età – Risposta all’interpello ai sensi dell’art. 9 D.Lgs. 124/2004 3 • Ministero del lavoro e della previdenza sociale – Interpello 2 maggio 2006, n. 25/I/0003769 Apprendistato professionalizzante nelle attività a carattere stagionale – Risposta all’interpello ai sensi dell’art. 9 D. Lgs. 124/04 4 • Ministero del lavoro e della previdenza sociale – Interpello 10 ottobre 2006, n. 4584 Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Risposta istanza di interpello avanzata da Consiglio provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Macerata – Inclusione dei soci lavoratori nel calcolo percentuale per l’assunzione di apprendisti – Art. 47, comma 2, D.Lgs. n 276/2003 5 • Ministero del lavoro e della previdenza sociale – Nota 4 gennaio 2007, n. 440 Adempimenti connessi alla instaurazione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro (Legge 27 dicembre 2006, n. 296 - Legge Finanziaria 2007) — Primi indirizzi operativi 6 • Ministero del lavoro e della previdenza sociale – Interpello 2 febbraio 2007, n. 8 Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 — Risposta istanza di interpello avanzata da Confindustria – Assunzione di apprendisti che abbiano precedentemente prestato la loro attività lavorativa presso il medesimo datore di lavoro con rapporti di natura temporanea 7 • Ministero del lavoro e della previdenza sociale – Nota 14 febbraio 2007, n. 4746 Adempimenti connessi alla instaurazione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro (Legge 27 dicembre 2006, n. 296 - Legge Finanziaria 2007) – Ulteriori indirizzi operativi 8 • Ministero del lavoro e della previdenza sociale – Interpello 1 marzo 2007, n. 13 Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 - Risposta istanza di interpello avanzata da Federmeccanica – Apprendistato – Divieto di stabilire tariffe di cottimo 9 • Ministero del lavoro e della previdenza sociale – Interpello 11 luglio 2007, n. 17 Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Malattia di breve durata – Sospensione e proroga della durata del contratto di apprendistato 10 • Ministero del lavoro e della previdenza sociale – Interpello 29 novembre 2007, n. 36 Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Apprendistato per l’espletamento del diritto-dovere d’istruzione e disciplina applicabile 11 • Ministero del lavoro e della previdenza sociale – Interpello 11 febbraio 2008, n. 3 Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Cumulo fra periodi di apprendistato ex L. n. 25/1955 e periodi di ex art. 49, D.Lgs. n. 276/2003 12 • Ministero del lavoro e della previdenza sociale – Interpello 27 marzo 2008, n. 9 Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Apprendistato professionalizzante – Figura del tutore aziendale 13 • Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali – Interpello 10 giugno 2008, n. 14 Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Art. 49, comma 5-bis, D.Lgs. n. 276/2003 – Assenza di profili formativi specifici nella regolamentazione regionale Marche ed applicazione della disciplina del CCNL 14 • Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali – Direttiva 18 settembre 2008 Rilancio della filosofia preventiva e promozionale di cui al decreto legislativo 23 aprile 2004, n. 124, contenente misure di razionalizzazione delle funzioni ispettive e di vigilanza in materia di previdenza sociale e di lavoro, a norma dell’articolo 8 della legge 14 febbraio 2003, n. 30 15 • Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali – Interpello 3 ottobre 2008, n. 44 Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Limiti numerici di tirocinanti in aziende facenti parte di un Gruppo Europeo di Interesse Economico – Computo degli apprendisti ai fini dei limiti numerici 16 • Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali – Circolare 10 novembre 2008, n. 27 Art. 23, D.L. n. 112/2008 conv. da L. n. 133/2008 – Apprendistato professionalizzante – Chiarimenti 17 • Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali – Interpello 6 febbraio 2009, n. 2 Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Apprendistato professionalizzante – Art. 49, comma 5 ter, D.Lgs. n. 276/2003 – Rapporti di apprendistato in essere – Applicabilità 18 • Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali – Interpello 5 giugno 2009, n. 49 Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Apprendistato professionalizzante – Associato in partecipazione e attività di tutor 19 • Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali – Nota 12 giugno 2009, n. 8716 Linee guida in ordine alla procedimentalizzazione dell’attività ispettiva 20 • Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali – Circolare 26 novembre 2009, n. 36 Conciliazione monocratica (art. 11, D.Lgs. n. 124/2004) – Chiarimenti ed indicazioni operative 21 • Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Interpello 2 aprile 2010, n. 7 Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Tirocini formativi e di orientamento 22 • Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Interpello 2 aprile 2010, n. 11 Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Apprendistato professionalizzante – Limitazioni quantitative – Imprese “collegate” 23 • Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Interpello 10 giugno 2010, n. 25 Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Contratto di apprendistato professionalizzante e formazione esclusivamente interna – Sentenza della Corte Costituzionale n. 176/2010 – Apprendistato “ciclico” (c.d. stagionale) – Chiarimenti 24 • Protocollo d’intesa 27 ottobre 2010 25 • Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Interpello 5 novembre 2010, n. 38 Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Apprendistato professionalizzante – Docenti abilitati 26 • Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Circolare 9 dicembre 2010, n. 41 Accesso ispettivo, potere di diffida e verbalizzazione unica, art. 33 L. n. 183/2010 (cd. Collegato Lavoro) – Istruzioni operative al personale ispettivo 27 • INA IL – Nota 8 settembre 2011, n. 5950 Tirocini formativi e di orientamento professionale – Art. 11 del Decreto Legge 13 agosto 2011, n. 138 concernente “Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo” (c.d. Manovra bis) 28 • Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Circolare 12 settembre 2011, n. 24 Articolo 11 del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, livelli essenziali di tutela in materia di tirocini formativi: primi chiarimenti 29 • Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Interpello 21 settembre 2011, n. 36 Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Soggetti promotori dei tirocini formativi e di orientamento – Art. 11, D.L. n. 138/2011 7 • Giurisprudenza 1 • Corte di cassazione – Sentenza 12 maggio 2000, n. 6134 Apprendistato - Finalità - Effettivo svolgimento delle prestazioni da parte del Lavoratore e dell’attività formativa da parte del datore di lavoro - Periodi di Interruzione del rapporto di lavoro - Computabilità nel periodo di apprendistato - Esclusione 2 • Corte di cassazione – Massima 1 agosto 2002, n. 11482 Lavoro - Lavoro subordinato - Costituzione del rapporto - Assunzione - Tirocinio (apprendistato) - Nozione - Conseguimento da parte dell’apprendista della capacità tecnica necessaria per diventare lavoratore qualificato - Finalità del rapporto - Correlate esigenze di svolgimento effettivo sia della prestazione di lavoro da parte del dipendente sia dell’attività di insegnamento da parte del datore di lavoro - Sussistenza - Modulazione da parte del datore di lavoro della prestazione dell’apprendista e dell’addestramento pratico in relazione alle esigenze dell’organizzazione aziendale - Ammissibilità 3 • Corte costituzionale – Sentenza 14 maggio 2010, n. 176 Giudizio di legittimità costituzionale - Art. 23, comma 2, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 (Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria), convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, nella parte in cui modifica l’articolo 49 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276 4 • Corte di cassazione – Sentenza 20 settembre 2010, n. 19834 Lavoro – Apprendistato – Mansioni per le quali vi è stata formazione specifica in ambito scolastico – Configurabilità del contratto di apprendistato 5 • Corte di cassazione – Sentenza 28 settembre 2010, n. 20357 Apprendistato – Assenza lavoratore – Scadenza del contratto – Proseguimento prestazione – Detrazione periodo assenza dal termine fissato con il contratto – Successivo licenziamento – Illegittimità – Necessità di una comunicazione chiara e di una piena consapevolezza per le parti 8 • L’apprendistato nei contratti collettivi