Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Apprentice Tourist - Mário de Andrade - cover
The Apprentice Tourist - Mário de Andrade - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Apprentice Tourist
Disponibile in 5 giorni lavorativi
17,80 €
-5% 18,74 €
17,80 € 18,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Apprentice Tourist - Mário de Andrade - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


'My life's done a somersault,' wrote acclaimed modernist writer Mário de Andrade. After years of dreaming about Amazonia, he finally embarked on a three-month odyssey up the great river and into the wild heart of his native Brazil with a group of avant-garde luminaries. All abandoned ship but a socialite, her two nieces, and, of course, the author himself. And so begins the humorous account of Andrade's steamboat adventure into one of the most dangerous and breathtakingly beautiful corners of the world. Rife with shrewd observations and sparkling wit, his sarcastic, down-to-earth diary entries not only offer comedic and awe-inspiring details of life and the landscape but also trace his internal metamorphosis: his travels challenge what he thought he knew about the Amazon, and drastically alter his understanding of his motherland.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
Paperback / softback
224 p.
Testo in English
194 x 126 mm
180 gr.
9780143137351

Conosci l'autore

Mário de Andrade

(San Paolo 1893-1945) scrittore e musicologo brasiliano. Fu tra i principali leader del modernismo, sorto a San Paolo nel 1922. Esordì come poeta nel 1917 con C’è una goccia di sangue in ogni poema (Há uma gota de sangue em cada poema), le cui forme parnassiane vennero superate da Folle San Paolo (Paulicéia desvairada, 1922), vero manifesto, per i temi cittadini, il verso libero e la lingua «impura», della nuova avanguardia brasiliana, che rompeva con la tradizione postromantica e ricercava la poesia della città, della vita collettiva, nell’intento di dar voce all’anima brasiliana. Nelle poesie successive A. affrontò i temi del razzismo, della miseria, della libertà: La fine dei mali (Remate de males, 1930), Lira paulistana (1946). Tra le opere in prosa, caratterizzate da un originale ritmo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore