Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'approccio multisistemico della lingua dei segni. LIS: una comunicazione alternativa nella disabilità - Rosa De Martino - copertina
L'approccio multisistemico della lingua dei segni. LIS: una comunicazione alternativa nella disabilità - Rosa De Martino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L'approccio multisistemico della lingua dei segni. LIS: una comunicazione alternativa nella disabilità
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'approccio multisistemico della lingua dei segni. LIS: una comunicazione alternativa nella disabilità - Rosa De Martino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'udito è uno dei cinque sensi che ci appartengono sin dalla nascita; ma se per una problematica genetica o una malattia o un incidente, tale senso dovesse non funzionare più? Questa la domanda che muove questo lavoro. Lo scopo è quello di comprendere cosa sia la sordità e come questa possa modificare la comunicazione tra le persone, al fine di dimostrare che, per quanto possa essere considerato un deficit, non sia da considerare una problematica nella comunicazione e nella vita relazionale di un soggetto. Ciò è possibile grazie al linguaggio dei segni che consente ai non udenti di apprendere e comunicare, sia all'interno della propria comunità, che all'interno della comunità degli udenti. La lingua dei segni è da considerarsi una vera e propria lingua che racchiude un insieme di elementi morfologici che permettono la comunicazione tra sordi, tra un sordo e un udente, e facilitano la comprensione di alcuni mezzi di comunicazione, come i telegiornali o i programmi televisivi. L'avvento di nuove applicazioni e strumenti di comunicazione, come Facebook, WhatsApp o Telegram, ha favorito notevolmente la comunicazione, ma anche l'informazione e la formazione. Da quanto emerge dalle ricerche, l'app più utilizzata e preferita dagli utenti risulta essere WhatsApp, per l'istantaneità della comunicazione, e anche perché offre diverse tipologie di modalità di comunicazione permettendo la comunicazione con ogni tipologia di utente. Prefazione di Lucia Martiniello.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2023
7 marzo 2023
Libro universitario
152 p., Brossura
9791221804423
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore