Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Appunti di studio. Casi di metodologia pianistica. Con audio in download. Vol. 1: Mozart, Ravel, Liszt, Brahms, Busoni, Debussy - Carlo Grante - copertina
Appunti di studio. Casi di metodologia pianistica. Con audio in download. Vol. 1: Mozart, Ravel, Liszt, Brahms, Busoni, Debussy - Carlo Grante - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Appunti di studio. Casi di metodologia pianistica. Con audio in download. Vol. 1: Mozart, Ravel, Liszt, Brahms, Busoni, Debussy
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Appunti di studio. Casi di metodologia pianistica. Con audio in download. Vol. 1: Mozart, Ravel, Liszt, Brahms, Busoni, Debussy - Carlo Grante - copertina

Descrizione


"Appunti di studio" è una collana volta ad approfondire i diversi processi di studio del repertorio pianistico. Si tratta infatti di "casi di metodologia applicata", disamine puntuali di percorsi volti a ottimizzare e approfondire quel rapporto di causa ed effetto che entusiasma e, a volte, ossessiona il pianista. L'autore affronta problematiche di apprendimento e memorizzazione, articolazione e stile, grammatica espressiva, tecnica applicata e psico-tecnica; la modalità scelta, spesso in prassi fuori dal comune, ci aiuta a capire il vecchio tramite il nuovo. Questo per soddisfare la necessità di comprendere ciò che metodiche pregresse hanno espresso, pur con approcci meno razionali e gnoseologici, con il sublime lascito dei grandi interpreti, che continuiamo ad ammirare. La pragmatica anticipa i tempi della pratica rispetto alla teoria: prendendo ad esempio le idee di Tolomeo e Copernico "rispettivamene geocentriche ed eliocentriche, entrambe, tuttavia, hanno permesso ai nostri avi di navigare i mari con efficacia, di avere una chiara idea della rosa dei venti - pur confidando in cause opposte - e di tornare salvi a casa. In questo volume l'autore tratta: Mozart, insegnante di articolazione, Sonata K. 281; la mappa mentale di un brano, Ondine di Ravel; la "Reductio ad unum" nella lettura pianistica, Mazeppa di Liszt; la messa a fuoco del particolare, Intermezzo Op. 118 No. 2 di J. Brahms; lo studio analitico, Elegia "All'Italia" di Busoni; "voicing", multi-linearità nell'equilibrio verticale dei suoni, Hommage à Rameau di Debussy.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
18 luglio 2018
1 voll., 110 p.
9788860535658
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore