Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Appunti - Nicolás Gómez Dávila - copertina
Appunti - Nicolás Gómez Dávila - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 49 liste dei desideri
Appunti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
36,22 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
26,72 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Cicerone
Spedizione 5,50 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
36,22 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
26,72 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Cicerone
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Appunti - Nicolás Gómez Dávila - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Pensare è dare una risposta", scrive l'autore di "Appunti". Ma un pensare che sia un ordinare l'attività della mente secondo quella che Gómez Dávila denomina la "sintassi gerarchica", la forma concentrica della visione ideale che il soggetto pensante intuisce, gradualmente coglie e finalmente indossa. Perché, assicura l'autore, miriadi sono gli sciami di idee-pensieri che si avventano sull'essere umano per avere di lui ragione e possederlo. In tal caso questi non pensa ma soccombe agli assilli che invadono la mente: viene pensato. Le idee, quelle in senso proprio, sono invece pochissime, e solo ai pochissimi si offre la grazia della loro contemplazione: una considerazione delle idee che per l'autore occorre trasformare in visione del mondo formativa delle migliori esistenze individuali. La lettura di questi "Appunti" di Nicolás Gómez Dávila, imponendo al pensiero una incomune concentrazione, ne favorisce la purificazione: quindi la decantazione delle risposte del lettore agli stessi interrogativi della vita nel nostro tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
16 novembre 2016
432 p., ill. , Brossura
9788898672752

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franco
Recensioni: 5/5

Sconosciuto ai lettori fino a qualche decennio fa, i libri del pensatore colombiano Nicolàs Gòmez Dàvila sono stati proposti al pubblico italiano inizialmente da Adelphi con Escolios a un texto implicito considerati dalla critica la sua opera principale. Questi Appunti, curati dalle Edizioni di Ar, sono una raccolta di più di duemila aforismi dove il filosofo di Bogotá ripropone la sua originale visione del mondo, una Weltanschauung che lo colloca tra i più importanti esponenti del pensiero reazionario del Novecento. E’ necessario chiarire immediatamente che Dàvila non può essere però considerato un rappresentante della cultura di «destra» perché le sue meditazioni valicano il campo politico per dirigersi verso quelli della morale, della religione e della filosofia, dove le sue riflessioni si fanno più profonde, taglienti e paradossali. Certo, la sua è una critica al mondo moderno e ai suoi miti fondanti, soprattutto quelli sorti a partire dalla Rivoluzione francese in poi: democrazia, liberalismo e marxismo, in nome di valori e principi aristocratici che informarono la società pre-rivoluzionaria del XVIII secolo; aristocrazia è intesa qui nel senso di nobiltà d’animo, per cui anche un contadino o un operaio possono essere considerati «aristocratici» se nel loro agire hanno un atteggiamento ispirato a questi ideali, molto più di un monarca che non è all’altezza dei suoi compiti. Inoltre anche l’appellativo di «reazionario», usato in modo polemico dai «progressisti», non significa solo opporsi al cambiamento volgendo la testa al passato in un mitico ritorno all’ «età dell’oro», ma esprime la volontà di rifarsi a ciò che ha valore in eterno. Il libro stimola il lettore a confrontarsi con le Idèe di un Autore irregolare, solitario e messo ai margini della cultura «ufficiale» per il suo sottrarsi a categorizzazioni di sorta, e stimola una lettura «attiva», perché se è vero che è il pensiero che distingue l’uomo dalle bestie, solo a pochi e concesso averne uno autonomo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore