Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Appunti. Il modello standard cosmologico. Evoluzione cosmica descritta in modo semplice e accessibile - A. Lucchesi - copertina
Appunti. Il modello standard cosmologico. Evoluzione cosmica descritta in modo semplice e accessibile - A. Lucchesi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Appunti. Il modello standard cosmologico. Evoluzione cosmica descritta in modo semplice e accessibile
Attualmente non disponibile
24,60 €
-5% 25,90 €
24,60 € 25,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,90 € 24,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,90 € 24,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Appunti. Il modello standard cosmologico. Evoluzione cosmica descritta in modo semplice e accessibile - A. Lucchesi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il testo del libro vuole presentare in maniera semplice, ma corretta, la cosmologia, rendendola accessibile a tutti e soprattutto ai giovani studenti delle superiori che si accingono a fare le loro scelte per il futuro. Il lettore si troverà a percorrere passo per passo la storia del nostro universo da 13,82 miliardi di anni fa ad oggi. Partendo dalle origini percorrerà le rapidissime, ma importanti, transizioni del primo secondo, poi la nascita dei nuclei e degli atomi degli elementi leggeri, la scoperta della radiazione cosmica di fondo e le sue implicazioni cosmologiche. Successivamente vedrà la nascita delle prime stelle, la loro evoluzione nel tempo e le loro caratteristiche. La fabbrica degli elementi pesanti e il loro disperdersi nello spazio alla morte delle stelle. Scoprirà le nebulose, i buchi neri e le radiazioni cosmiche. Arriva così alle galassie, veri scrigni gravitazionali che raccolgono stelle, pianeti, polveri, gas e radiazioni. Scoprirà la loro origine, le loro forme, i loro raggruppamenti, il fenomeno dell'espansione. Passerà poi ad una visione più estesa dell'universo su una scala immensa, l'universo visto come oggetto unico. Conoscerà i limiti della nostra conoscenza attuale e quanto sia ancora aperta la ricerca nel campo cosmologico. Infine vedrà quella che può essere definita l'ultima transizione dell'universo: la vita. Altro motivo di domande e riflessioni. Tutto il testo è accompagnato da immagini, tabelle e grafici, che aiutano ancora di più a capire. Il tutto può essere considerato un insieme di preziose informazioni a cui fare riferimento all'occorrenza.  
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
7 ottobre 2024
118 p., Brossura
9791256594504
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore