Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Appunti per un inquadramento giuridico della gestione e riscossione, in forma esternalizzata, delle entrate locali - Gerolamo Taccogna - copertina
Appunti per un inquadramento giuridico della gestione e riscossione, in forma esternalizzata, delle entrate locali - Gerolamo Taccogna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Appunti per un inquadramento giuridico della gestione e riscossione, in forma esternalizzata, delle entrate locali
Disponibile in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Appunti per un inquadramento giuridico della gestione e riscossione, in forma esternalizzata, delle entrate locali - Gerolamo Taccogna - copertina

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
Libro tecnico professionale
VIII-76 p.
9788814144349

La recensione di IBS

Il lavoro analizza l'evoluzione della disciplina riguardante la gestione e riscossione delle entrate pubbliche in forma esternalizzata, con particolare riguardo a quelle degli enti locali. L'estemalizzazione è una facoltà degli enti, che possono anche gestire direttamente le entrate e la riscossione. Qualora decidano di esternalizzare, essi hanno a disposizione le forme organizzative della concessione e della società mista. Quest'ultima può essere costituita in modo tale da far svolgere al socio privato le attività di gestione e riscossione delle entrate, ovvero con una propria struttura ed organizzazione aziendale che vi provvede. In ogni caso la realizzazione di tali modelli richiede lo svolgimento di gare ad evidenza pubblica per la scelta del concessionario o del socio. Sono altresì descritte le forme dei procedimenti di riscossione coattiva ed i poteri spettanti in tale fase alle imprese private incaricate, del tutto corrispondenti a quelli previste dalle legge per le amministrazioni pubbliche e particolarmente efficaci in seguito a recenti riforme.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore