Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Appunti sulla guerra di Troia - Stefano D'Angelo - copertina
Appunti sulla guerra di Troia - Stefano D'Angelo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Appunti sulla guerra di Troia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,69 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,69 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Appunti sulla guerra di Troia - Stefano D'Angelo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Scritto come un monologo teatrale, con un breve intermezzo dialogato tra il protagonista narrante e due marionette, ha un andamento però narrativo con dei passaggi lirici di struggente poesia. Narrativo in quanto alla fine una didascalia ci svela che l'io narrante in realtà ha scritto la sua storia su un papiro , miracolosamente ritrovato negli scavi archeologici di Schliemann a Hisarlik e quindi tutto il racconto riporta la voce di chi millenni fa vergò quelle parole, riportando, in opposizione alla vulgata omerica, una diversa versione della famosa guerra di Troia, la madre di tutte le guerre. Quasi fosse una delle varianti della medesima vicenda dal Diario della guerra di Troia di Ditti Cretese, anche lui soldato, alla Storia della distruzione di Troia di Darete Frigio fino alle varianti compilative dei più tardi bizantini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
4 agosto 2023
61 p., ill. , Brossura
9791280197795
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore