L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’AQUILA DI SABBIA E DI GHIACCIO - MASSIMO PIETROSELLI RECENSIONE: 8 Il personaggio è spesso il fulcro del libro. O i personaggi. Ed in questo caso l’autore li ha curati e costruiti bene, con perizia e originalità, ognuno con una sua identità ben nitida. Il periodo storico è di per sé molto interessante ma è la trama che avvolge il lettore e lo accompagna, con colpi di scena e ritmo incalzante. Su Roma è stato scritto molto, non tutto, ma non molto è stato scritto così bene. Complimenti.
Libro molto bello, consigliato agli amanti del genere
Un romanzo storico degno di nota. Ha una trama molto interessante, intrecciata e ricca di colpi di scena, tanto ramificata da toccare Roma, le province romane lungo Danubio, le terre dei barbari e perfino l’Egitto. E il tutto termina con un finale imprevedibile, anche se personalmente non molto apprezzato. L’autore concepisce un’ambientazione molto suggestiva, cupa, intrisa di misteri e misticismo, dando vita a descrizioni molto vivide e dettagliate. L’intera storia si sviluppa durante il regno di Marco Aurelio e ci offre una bella panoramica del mondo romano del suo tempo. In particolare si sottolinea la posizione speciale di cui godeva l’Egitto all’interno dell’impero e si ha una bella ricostruzione delle guerre germaniche dell’imperatore. Inoltre emergono chiaramente, sopratutto verso la fine, tutti i problemi causati dall’esistenza del senato e dal potere della classe senatoriale, spina nel fianco per i sovrani costretti a guardarsi le spalle anziché far fronte ai problemi. I vari personaggi sono tutti ben caratterizzati e dettagliati. Il protagonista è una figura singolare e in un certo senso tragica, con un passato misterioso di cui vengono rivelati nuovi dettagli di volta in volta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore