L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Anita è di nuovo qui e con lei i racconti gialli che hanno fatto la storia della letteratura. Sullo sfondo dei vigneti incantevoli delle Langhe, la morte arriva puntuale, ma anche l'amore.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
1935, Langhe. La rivista di gialli SATURNALIA si trasferisce nelle Langhe piemontesi nel periodo della vendemmia. Anita Bo (dattilografa) ed il suo capo Sebastiano Satta Ascona sono invitati a lavorare qualche giorno in una tenuta di campagna. Saranno giorni sorprendenti, oltre alla bellezza dei posti scopriranno gruppi di persone che si arrischiano a violare i divieti del regime fascista, un po come fanno loro con i loro racconti di gialli che, mascherati da gialli americani, dichiarano situazioni di mal governo fascista. E' in questi ambienti che avviene un omicidio, su cui Anita e Sebastiano dovranno indagare. Ancora una volta l'autrice ci descrive le indagini, ma anche i rapporti umani dei due protagonisti con i loro amici, i loro fidanzati (imposti dalla situazione) ed il loro rapporto che ormai va oltre la sfera lavorativa. La saga di Anita Bo va avanti cn uno splendido affresco di vita nel periodo fascista. La descrizione realistica, ma senza influenze ideologiche, come di solito avviene per questo periodo storico. Uno di quei libri che non vedi l'ora di iniziare e non vorresti finisse mai. Super consigliato.
Sicuramente la protagonista è simpatica e frizzante, la lettura è leggera, ma la storia non mi ha entusiasmata. Chiaramente questa volta l’indagine era solo uno sfondo, per proseguire le vicende e la vita dei protagonisti. Riusciranno a coronare la loro storia d’amore? Io un’idea me la sono fatta….
Nel 9135, a Torino, accadono davvero tante cose interessanti sotto il naso del regime: la stampa sfida la censura, i giovani cercano anime affini con cui condividere la lotta alla soppressione dei diritti, donne abbienti mettono il proprio potere a servizio della libertà. La saga della bella dattilografa Anita continua a intrigare capitolo dopo capitolo: è impossibile non amare i suoi colpi di testa, l'entusiasmo di questa giovane ragazza moderna e progressista, la passione per le indagini in cui, irrimediabilmente, si trova coinvolta con il suo capo Sebastiano - con cui, da un po' di tempo, sta nascendo un legame che mette a dura prova le rispettive "ordinate" vite! Ogni capitolo della saga non è solo un nuovo giallo da risolvere, è anche lo strumento attraverso il quale l'autrice, con la prosa ironica e sagace che la contraddistingue, offre spunti di riflessione su un passato che ha segnato la storia dell'Italia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore