Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' arca di Sant'Ansovino nel Duomo di Camerino. Ricerche sulla scultura tardo-trecentesca nelle Marche - Luca Palozzi - copertina
L' arca di Sant'Ansovino nel Duomo di Camerino. Ricerche sulla scultura tardo-trecentesca nelle Marche - Luca Palozzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' arca di Sant'Ansovino nel Duomo di Camerino. Ricerche sulla scultura tardo-trecentesca nelle Marche
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Editoriale Umbra
Spedizione 5,00 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Multibook
Chiudi
Editoriale Umbra
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' arca di Sant'Ansovino nel Duomo di Camerino. Ricerche sulla scultura tardo-trecentesca nelle Marche - Luca Palozzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La scultura lapidea del Trecento nelle Marche è stata indagata solo marginalmente negli studi di storia dell'arte, tanto che le testimonianze superstiti in territorio regionale - numerose quanto eterogenee - sono ancora oggi, in massima parte, pressoché inedite. Una vera e propria riscoperta è quella offerta dallo studio di Luca Palozzi - edito per la Biblioteca d'arte di Silvana Editoriale -, dedicato all'arca sepolcrale del vescovo Ansovino, costruita sullo scorcio del XIV secolo nella cattedrale di Santa Maria Maggiore a Camerino. Grazie a un'attenta analisi del monumento e a una nuova indagine documentaria, il libro ricostruisce la storia dell'arca - passata, a partire dal XVI secolo, attraverso una serie di incendi, smontaggi e ricomposizioni - arrivando a chiarire le complesse vicende della sua origine, indissolubilmente legata a un periodo particolarmente felice nella storia della città marchigiana, quello della piena affermazione della signoria dei da Varano. La lettura degli apparati figurativi svela ai lettori come l'arca del santo appaia, oltre che come un testo religioso, anche come uno dei più importanti monumenti "civici" della Marca medievale. Al suo principale autore, il Maestro delle Virtù, il volume dedica, in margine, un approfondimento di studi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

159 p. : ill. ; 24 cm. 9788836617074 Nuovo (New) .

Immagini:

L' arca di Sant'Ansovino nel Duomo di Camerino. Ricerche sulla scultura tardo-trecentesca nelle Marche

Dettagli

2010
18 novembre 2010
160 p., ill. , Brossura
9788836617074
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore