L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
<p>In 18mo (mm. 96x50). Cc. [8], 158, [23], pp. 99. Segnatura: A-V<sup>12</sup><sup>&nbsp;</sup>(manca la c. bianca V12).&nbsp; Al frontespizio vignetta xilografica, front. in cornice. Numerosi iniziali e fregi xilografici. L'opera contiene, con proprio front., alla c. Q10 r.: <em>Rime di M. Iacopo Sannazaro. Nouamente ristampate. Et ripurgate da infiniti errori, che si trouauano nell'altre edizioni</em>, In Venetia, appresso Giouanni Alberti, 1614. Pergamena semi-floscia. Rilegatura e tagli usurati e macchiati, corpo del testo staccato dalla rilegatura. Cc. con mancanze e lievi aloni; presenza di tarli ad alcune cc. e ai piatti. Le cc. V1 e V11 risultano staccatate dal corpo del testo e parzialmente mancanti. Edizione ristampata e ricorretta, ornata di alcune annotazioni da Tomaso Porcacchi (1530-1576; umanista, geografo, traduttore, poligrafo, bibliofilo ed erudito italiano).</p> <div>Jacopo Sannazaro (Napoli, 1458-1530) fu un importante poeta italiano del Rinascimento. La sua <em>Arcadia</em>, scritta nel penultimo decennio del XV secolo e pubblicata per la prima volta a Napoli nel 1504, &egrave; un esempio di poesia pastorale. La sua combinazione di prosa e versi fu incredibilmente influente per gli scrittori dei decenni e dei secoli successivi, come William Shakespeare. Originariamente scritta in italiano anzich&eacute; in latino, l'<em>Arcadia</em> ebbe un enorme successo in Italia. Questo successo, e l'importanza generale di Sannazaro, si riflettono nel suo ritratto realizzato dall'artista veneziano Tiziano (Collezione Reale, 1514-1518 ca), i cui dipinti erano spesso ispirati alla poesia pastorale.</div> <p>&nbsp;</p> <p>Cfr. Italian Union Catalogue: TO0E\087468.</p>
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore