Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Archaic: The Past in the Present - cover
The Archaic: The Past in the Present - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Archaic: The Past in the Present
Disponibilità in 2 settimane
78,60 €
78,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
78,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
78,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Archaic: The Past in the Present - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The Archaic takes as its major reference points C.G. Jung's classic essay, 'Archaic Man' (1930), and Ernesto Grassi's paper on 'Archaic Theories of History' (1990). Moving beyond the confines of a Jungian framework to include other methodological approaches, this book explores the concept of the archaic. Defined as meaning 'old-fashioned', 'primitive', 'antiquated', the archaic is, in fact, much more than something very, very old: it is timeless, inasmuch as it is before time itself. Arche, Urgrund, Ungrund, 'primordial darkness', 'eternal nothing' are names for something essentially nameless, yet whose presence we nevertheless intuit. This book focuses on the reception of myth in the tradition of German Idealism or Romanticism (Creuzer, Schelling, Nietzsche), which not only looked back to earlier thinkers (such as Jacob Boehme) but also laid down roots for developments in twentieth-century thought (Ludwig Klages, Martin Heidegger). The Archaic also includes: studies of the Germanic dimension of the archaic (Charles Bambach, Alan Cardew) a discussion of the mytho-phenomenological approach to the archaic (Robert Josef Kozljanic) a series of articles on Jung's understanding of the archaic (Paul Bishop, Susan Rowland, Robert Segal). This book will be of interest to psychoanalysts, anthropologists and phenomenologists, as well as students of psychology, cultural studies, religious studies, and philosophy, as it seeks to rehabilitate a concept of demonstrable and urgent relevance for our time.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
234 x 156 mm
453 gr.
9780415547567
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore