Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Archeologia postmedievale. Società, ambiente, produzione (2010). Vol. 14: Conflict archaeology. Landscapes of conflicts e archeologia dei luoghi degli scontri. - copertina
Archeologia postmedievale. Società, ambiente, produzione (2010). Vol. 14: Conflict archaeology. Landscapes of conflicts e archeologia dei luoghi degli scontri. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Archeologia postmedievale. Società, ambiente, produzione (2010). Vol. 14: Conflict archaeology. Landscapes of conflicts e archeologia dei luoghi degli scontri.
Attualmente non disponibile
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,00 € 34,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,00 € 34,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Archeologia postmedievale. Società, ambiente, produzione (2010). Vol. 14: Conflict archaeology. Landscapes of conflicts e archeologia dei luoghi degli scontri. - copertina

Descrizione


Il numero 14 trova un suo fulcro in un innovativo nucleo di articoli dedicati alla Conflict Archaeology e caratterizzati da una diacronia che spazia in profondità, dal XVIII secolo fino alle stragi dei più recenti conflitti internazionali del XX-XXI secolo. L'attenzione alla metodologia d'indagine ed al rapporto tra le fonti tradizionali, apparentemente risolutive, con quelle archeologiche, evidenzia la carica informativa di un nuovo approccio sul terreno per lo studio dei conflitti d'età moderna e contemporanea. La sezione dedicata all'Archeologia dei paesaggi presenta tre contributi uno dedicato alle nuove prospettive di ricerca in Italia (Pietrobono, in lingua inglese), un altro (Panetta) presenta uno studio sul territorio di Torriglia fra XVIII e XIX secolo e infine un terzo sulle frequentazioni delle alte quote in età postmedievale (De Guio, Migliavacca). La terza sezione è dedicata alla metodologia con un contributo di carattere antropologico. Il volume contiene anche una sezione dedicata alle schede sugli scavi e ricerche di archeologia postmedievale in Italia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
Periodico
203 p., ill. , Brossura
9788878145726
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore