L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Romanzo originale: metà in forma epistolare e metà in forma di racconto. Geniale ma da leggere con attenzione. Soprattutto il finale
Boston, Egitto, Sidney; 1922, 1954; un archeologo, un finanziatore, uno studente scomparso, una bella ragazza e un misterioso faraone della tredicesima dinastia. Questi sono alcuni degli ingredienti che Phillips ha messo nella trama delle sue pagine. Siamo di fronte a due epoche, il 1922 nel quale un giovane archeologo va alla caccia della tomba del faraone Athum-Adu, e il 1954 in cui un investigatore che aveva seguito le vicende fa il suo resoconto al nipote della promessa sposa dell’archeologo. Ralph M. Trilipush traduce il significato dei geroglifici che incontra e questo ci permette di seguire le vicende degli ultimi anni del regno del misterioso faraone; Harol Ferrel, durante le sue investigazioni, s’innamora della promessa sposa di Ralph e ci racconta le vicende del corteggiamento e dell’amore in quel di Boston. Phillips è un romanziere di razza e il suo racconto è vivace con una ricca trama. Frasi celebri: p. 278 Non ho bisogno di elemosinare centesimi americani quando invece potrei sperperare le sterline di Milord. p. 355: Il mondo straripa di cerchi di trionfo e di figli di emeriti ignoti, di artisti ansiosi di sapere che le loro opere dureranno nel tempo; poeti che si suicidano per garantirsi eterna fama. p. 371: il cuore viene pesato con una piuma come contrappeso.. Romanzo con una bella trama ricca di suspence.
Se cercate un mero libro di avventure con faraoni, battaglie, principesse da salvare ed ovvietà simili, non fermatevi qui. Il libro è su base epistolare e quindi sconta qualche elemento di ripetitività, la trama tuttavia e la fantasia dell'autore faranno aggio su questo limite se si avrà la pazienza di proseguire nella lettura. Presto sarà possibile apprezzare la capacità narrativa dell'autore che, con sottili - progressivi - accenni sembra accompagnare il lettore all'esterno di una caverna in piena luce, là dove tutti i nodi dipanati lungo il libro finalmente si sciolgono. Lettura interessante per coloro che sono affascinati da un Egitto meno ovvio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore