Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Archimede. Rivista per gli insegnanti e i cultori di matematiche pure e applicate. Anno XXII. N. 6. Novembre-Dicembre 1970. Anno LXVII di Il Bollettino di matematica - copertina
Archimede. Rivista per gli insegnanti e i cultori di matematiche pure e applicate. Anno XXII. N. 6. Novembre-Dicembre 1970. Anno LXVII di Il Bollettino di matematica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Archimede. Rivista per gli insegnanti e i cultori di matematiche pure e applicate. Anno XXII. N. 6. Novembre-Dicembre 1970. Anno LXVII di Il Bollettino di matematica
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Antiquaria Mazzei
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Antiquaria Mazzei
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Antiquaria Mazzei
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Archimede. Rivista per gli insegnanti e i cultori di matematiche pure e applicate. Anno XXII. N. 6. Novembre-Dicembre 1970. Anno LXVII di Il Bollettino di matematica - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-8°, pp. (2) pubblicitarie, da 281 a 336, (4) pubblicitarie, copertina editoriale. Otto righe complessive sottolineate a penna blu. Dettaglio: tre righe a pagina 285 una a pagina 286, due a pagina 287 una riga a pagina 328 e una a pagina 329. Un segnetto, sempre a penna, nel margine esterno di pagina 331. Per il resto, in buono stato. Sommario: Mario Carrara, Sull'insegnamento della matematica nei licei Polemiche matematiche: Giro, I nuovi programmi secondari per l'insegnamento della matematica Cesarina Dolfi, Problemi linguistici dei matematici. Il plurale di "qualsiasi" Anna De Amici, Un elaboratore elettronico nell'insegnamento liceale Premessa al libro quinto degli Elementi di Euclide Da Galileo: "Discorsi e dimostrazioni matematiche", giornata quinta Angelo Flores, Sui quadrangoli aventi lati ed area espressi da numeri interi Giuseppe Faretra, Sulla esistenza di funzioni non continue aventi grafico connesso Curiosità e comp'lementi di matematica Silvio Maracchia, Simbolismo algebrico e scrittura (continuazione - La prima parte di questo articolo è stata pubblicata nel fasc. 5, settembre-ottobre 1970, di questa rivista) Notiziario Indice della ventiduesima annata (1970).
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Antiquaria Mazzei
Libreria Antiquaria Mazzei Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1970
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560026037636
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore